Federsanità. Del Favero si dimette: “Ho preso una Federazione piccola e minuta, ne abbiamo fatto una grande struttura”. L’intervista esclusiva a Quotidiano Sanità

Federsanità. Del Favero si dimette: “Ho preso una Federazione piccola e minuta, ne abbiamo fatto una grande struttura”. L’intervista esclusiva a Quotidiano Sanità

Federsanità. Del Favero si dimette: “Ho preso una Federazione piccola e minuta, ne abbiamo fatto una grande struttura”. L’intervista esclusiva a Quotidiano Sanità
"Sono anche direttore generale dell'Istituto superiore di Sanità e in quell'ambito gli impegni stanno aumentando in maniera crescente. Il tempo a disposizione si sta riducendo sempre più per cui penso sia giunto il momento, dopo 8 anni, di lasciare il passo a qualcun altro che possa ovviamente dare il proprio contributo. Sono pienamente soddisfatto del lavoro portato avanti in questi anni". Così Angelo Lino Del Favero spiega in quest'intervista le sue dimissioni.

Angelo Lino Del Favero ha rassegnato le dimissioni irremovibili dall'incarico di Presidente di Federsanità Anci. Le ragioni della sua scelta sono state spiegate in questa intervista in esclusiva a Quotidiano Sanità.
 
“Era da tempo che ci pensavo in quanto sono anche il direttore generale dell'Istituto superiore di Sanità e in quell'ambito gli impegni stanno aumentando in maniera crescente, quindi effettivamente il tempo a disposizione si sta riducendo sempre di più, per cui penso sia giunto il momento, dopo 8 anni, di lasciare il passo a qualcun altro che possa ovviamente dare il proprio contributo. Io lo ho dato con grande soddisfazione, ho preso una Federsanità che era piccola e minuta, ne abbiamo fatto una struttura grande ed importante. Ne sono pienamente soddisfatto e faccio tanti auguri a chi verrà dopo di me”, spiega Del Favero.

E' troppo presto per parlare di chi potrebbe essere il futuro presidente, “lo decideranno gli altri associati”, commenta Del Favero. Il periodo del mandato che ricorda come il più interessante “è stato senza dubbio il momento in cui siamo riusciti a stabilire rapporti istituzionali molto impotrtanti con vari soggetti: il Ministero, la Conferenza delle Regioni, i vari assessorati regionali e – prosegue – soprattutto quando siamo riusciti a superare la grande trasformazione che c'è stata nel mondo delle aziende sanitarie, ridotte drasticamente nel tempo. Cambiando, di fatto, il modello organizzativo, noi abbiamo fatto non pochi sforzi ad adeguarci a questo nuovo processo”, conclude. 

 

26 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...