Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’

Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’

Federsanità. On line la rivista giuridica ‘Ius et Salus’
Il periodico online di diritto sanitario offre un continuo e costante aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse per le aziende sanitarie e ospedaliere

E’ on line la rivista giuridica “Ius et Salus”, periodico di approfondimento e aggiornamento sia normativo che giurisprudenziale sui temi di interesse delle aziende sanitarie e ospedaliere.

“Grazie alla collaborazione con un gruppo di giuristi ed avvocati esperti in diritto sanitario – ha spiegato Tiziana Frittelli Presidente Nazionale di Federsanità e Dg dell’AO San Giovanni Addolorata di Roma – abbiamo voluto mettere a disposizione delle Direzioni strategiche uno strumento agevole e qualificato di formazione ed informazione, per andare incontro alle esigenze di lavoro e studio di tutti coloro che, a vario titolo, operano nel sistema salute e che attraverso la consultazione della rivista potranno trovare risposte adeguate e mirate nell’ambito di rispettiva competenza”.

Ius et salus, in collaborazione con Federsanità, si propone quale punto di riferimento nel panorama divulgativo della cultura giuridica e della conoscenza dei sistemi sanitari. I destinatari sono, dunque, amministratori pubblici, manager della sanità, professionisti sanitari e, in generale, tutta la filiera di coloro che lavorano nella rete dell’assistenza e della presa in carico della persona, come anche i soggetti del terzo settore (associazioni di volontariato, onlus, imprese sociali).

“L’iniziativa editoriale – ha detto l’Avv. Vincenza Di Martino Direttore Responsabile della Rivista – nasce dall’idea, condivisa con il prof. Guerino Fares Direttore Scientifico, di poter dar vita ad una periodico che si occupi specificamente della sanità in modo esclusivo e tendenzialmente completo, trattando delle molteplici aree di cui essa si compone: la sfida che abbiamo sentito di assumere con il presente progetto è, pertanto, quella di sollecitare l’interesse anche degli operatori economici e dei professionisti che, a vario titolo contribuiscono al farsi delle dinamiche quotidiane del sistema salute”.

Ius et salus si può consultare dalla home page del sito istituzionale di Federsanità www.federsanita.it e potrà essere sfogliato per numero, per area tematica, per argomento o per tipo di contributo, informativo (giurisprudenza) o scientifico (editoriale, dottrina, nota a sentenza, pubblicati per gentile concessione). Le Aziende sanitarie e ospedaliere associate a Federsanità riceveranno ogni mese una newsletter dedicata con una selezione delle principali approfondimenti pubblicati nel corso del mese.

28 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...