Federsanità. Presentato il tavolo rete Ictus ospedale-territorio alla Consulta Welfare Anci

Federsanità. Presentato il tavolo rete Ictus ospedale-territorio alla Consulta Welfare Anci

Federsanità. Presentato il tavolo rete Ictus ospedale-territorio alla Consulta Welfare Anci
Il coordinatore del tavolo Maurizio Dore, neo presidente di Federsanità Anci Piemonte, ha tracciato gli elementi fondanti e gli obiettivi del progetto. Sottolineato che l'assistenza sanitaria deve rimanere a carico del Ssn e quella territoriale va condivisa con gli enti locali.

Il tavolo della “Rete ictus ospedale-territorio” di Federsanità Anci è stato presentato durante i lavori della consulta nazionale Welfare di Anci che si è svolta lo scorso 12 marzo. Il coordinatore del tavolo Maurizio Dore, neo presidente di Federsanità Anci Piemonte, ha tracciato gli elementi fondanti del tavolo e quali sono i suoi obiettivi. Elementi e obiettivi che sono stati elaborati nel corso degli incontri fin qui svolti dai diversi referenti delle istituzioni e associazioni che partecipano al progetto.

La presentazione ha suscitato vivo interesse negli amministratori che hanno chiesto di conoscere gli sviluppi dello studio, la sua applicazione sul territorio e le ricadute e l’impatto economico che ha l’assistenza ad un paziente post ictato sui Comuni. Tutti a hanno condiviso che l'integrazione socio sanitaria assistenziale deve essere un fatto concreto da strutturare sul territorio in stretta collaborazione tra aziende sanitarie ospedaliere e locali e i Comuni. Si è anche sottolineato che, l'assistenza sanitaria è e deve essere a carico del Ssn e che l'assistenza sul territorio va condivisa in stretto accordo con gli enti locali. Il progetto continua con la ricerca e l’analisi dei dati.

13 Marzo 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...