Forum Risk. Si è chiusa la settima edizione. Oltre 15.000 le presenze e 1100 i relatori

Forum Risk. Si è chiusa la settima edizione. Oltre 15.000 le presenze e 1100 i relatori

Forum Risk. Si è chiusa la settima edizione. Oltre 15.000 le presenze e 1100 i relatori
Sono questi i numeri del 7° Forum Risk Management in Sanità e del 1° Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute svoltisi ad Arezzo dal 20 al 23 novembre. Giannotti: “Partiamo da qui per lavorare, già da domani, su temi e contenuti emersi in questa edizione del Forum. Tireremo le somme nella prossima edizione 2013 che si terrà a fine novembre.”

Cala il sipario sul 7° Forum 2012 Risk Management in Sanità – 1° Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute e Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità, fa un primo bilancio.
“La formula dei due Forum –  afferma il “patron” della manifestazione – ha riscosso successo in termini di presenze e qualità degli interventi. Usciamo oggi da questa edizione del Forum con un enorme bagaglio di idee e proposte che già da domani mattina metteremo sul tavolo di lavoro”.
 
“Da questa edizione del Forum sono emerse due importanti considerazioni –  ricorda Giannotti -,  fare spending review non significa compiere tagli lineari in sanità bensì pensare ad un momento di confronto e soprattutto ad un’occasione unica per fare efficienza e innovazione nella sanità italiana. In secondo luogo il Forum ci ha lasciato un messaggio molto chiaro: è necessario approfondire il nesso tra fattori ambientali e salute dei cittadini per coniugare e valorizzare l’ambiente e la promozione della salute”.
 
“Su questi temi, già da domani, cominceremo a lavorare; i nostri  tecnici e i nostri esperti  formuleranno proposte concrete che porteremo all’ 8°Forum 2012 Risk Management in Sanità – 2° Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute. Appuntamento dunque per novembre 2013”.

26 Novembre 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...