Gestione integrata delle patologie croniche: un Vademecum di Federsanità e un Quaderno di QS.

Gestione integrata delle patologie croniche: un Vademecum di Federsanità e un Quaderno di QS.

Gestione integrata delle patologie croniche: un Vademecum di Federsanità e un Quaderno di QS.
I risultati di un progetto promosso da Federsanità ANCI, in collaborazione con SICS, che ha coinvolto stakeholder nazionali e territoriali con l’obiettivo di passare dalla sperimentazione alla messa a sistema di attività assistenziali supportate dalle tecnologie digitali.

Una survey che ha coinvolto 238 Direttori Sanitari di ASL e Aziende Ospedaliere, un Advisory Board nazionale di Federsanità ANCI coordinato da Angelo Rossi Mori (Area Innovazione e Sviluppo di Federsanità – ANCI) e composto da manager della sanità ed esperti, tre Workshop territoriali svoltisi a Udine, Todi e Crotone.
Queste le tappe di un progetto dedicato alla tecnoassistenza promosso da Federsanità, in collaborazione con SICS, Società Italiana Comunicazione Scientifica e Sanitaria, al fine di dare un contributo al dibattito in corso sull’innovazione tecnologica in sanità e sulla definizione di nuovi modelli organizzativi. Il progetto, che si è avvalso del contributo incondizionato di Vree Health, ha portato alla realizzazione di un Vademecum operativo sull’implementazione di esperienze di tecnoassistenza e alla pubblicazione di un Quaderno di Quotidiano Sanità che ne riepiloga i momenti salienti.
 
Il Vademecum di Federsanità. Il documento, frutto del dibattito dell’Advisory Board e dei confronti con gli stakeholders territoriali, riporta una serie di schemi pratici sui modelli di cura innovativi e un insieme di fattori critici di successo per uno sviluppo su larga scala di attività assistenziali che potrebbero essere potenziate con maggiore efficacia dalle tecnologie digitali. Il documento è stato concepito per un utilizzo nell’ambito di un gruppo di lavoro, per stimolare e facilitare una discussione sistematica volta ad impostare la problematica e ad individuare le tematiche più promettenti per attuare il cambiamento. L’auspicio è che singole Aziende Sanitarie possano in qualche modo anticipare alcune specifiche iniziative, suscettibili di un ritorno certo ed immediato grazie a delle circostanze locali favorevoli, svolgendo un ruolo di apripista verso altre Aziende.
Il documento si inserisce in un piano più ampio che in seguito potrà portare alla produzione di una manualistica di supporto alle policy delle Regioni e delle aziende sanitarie italiane.
 
Il Quaderno di Quotidiano Sanità. Il Quaderno, dal titolo Servizi innovativi di cure integrate supportati dalle tecnologie digitali, riassume le finalità generali del progetto e, soprattutto, dà voce agli stekeholders che hanno dato un contributo all’iniziativa: Direttori Generali e Sanitari di aziende sanitarie, Direttori di distretto, clinici, rappresentanti dei pazienti.

24 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...