Giornate italiane mediche dell’ambiente. Appuntamento a Roma il 9 e 10 ottobre

Giornate italiane mediche dell’ambiente. Appuntamento a Roma il 9 e 10 ottobre

Giornate italiane mediche dell’ambiente. Appuntamento a Roma il 9 e 10 ottobre
L’evento, organizzato da Federsanità Anci e dall’Associazione medici per l’ambiente – Isde Italia, affronterà temi quali la gestione sostenibile dei rifiuti urbani, l’utilizzo di pesticidi e la sostenibilità dell’ambiente abitato e della mobilità.

Federsanità Anci e l'Associazione Medici per l'Ambiente – Isde Italia organizzano per i prossimi venerdì 9 e sabato 10 Ottobre, a Roma, le 9e Giornate italiane mediche per l'ambiente. L'evento si svolgerà presso il Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza San Salvatore in Lauro, 15, e durante le conferenze saranno trattati diversi temi, divisi in singole sessioni su argomenti quali: La gestione sostenibile dei rifiuti urbani; i pesticidi, pratiche agricole, ambiente e salute; la sostenibilità dell’ambiente abitato e della mobilità.

Ogni tema sarà introdotto da una relazione preliminare e saranno presentati i position papers relativi all’argomento della sessione di riferimento (in appendice i link di riferimento). Nel corso dei lavori saranno raccontate esperienze di Comuni “virtuosi” che in campo ambientale hanno messo in atto iniziative e buone pratiche. Infine sarà lasciato spazio alla discussione con una tavola rotonda tra gli stakeholders. Gli interventi critici e costruttivi saranno utili per inquadrare i problemi e le possibili soluzioni, soprattutto a livello politico.

L'evento vuole favorire un confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, della comunità scientifica e della società civile sugli aspetti più rilevanti relativi alle problematiche oggetto delle giornate. Lo scopo è valorizzare le buone pratiche; promuovere azioni intersettoriali attraverso l’implementazione di una rete permanente di soggetti interessati alle aree tematiche in oggetto; dare concreta attuazione alla multidisciplinarietà e alla promozione della salute in tutte le politiche; presentare proposte operative ai decisori locali e nazionali impegnando le Amministrazioni ad attuarle.

05 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...