Ictus. Si insedia a Roma tavolo ospedale-territorio della rete nazionale

Ictus. Si insedia a Roma tavolo ospedale-territorio della rete nazionale

Ictus. Si insedia a Roma tavolo ospedale-territorio della rete nazionale
Il gruppo di lavoro è promosso da Federsanità Anci e registrerà la partecipazione di importanti attori della sanità nazionale come Agenas, Fimmg e l’associazione Alice. L’obiettivo finale è quello di ottenere un panorama esaustivo della rete per l'ictus in Italia.

Si insedierà domani 12 novembre,a Roma, il tavolo ospedale-territorio della rete per l’ictus. Al tavolo di lavoro, promosso da Federsanità Anci, parteciperanno molti attori della sanità nazionale: Agenas, Fimmg e l’associazione Alice. E vi prenderanno parte anche rappresentanti della sanità ospedaliera e territoriale pubblica e privata, quella degli istituti religiosi e la società scientifica Fism. Gli obiettivi del tavolo verranno illustrati dal coordinatore, Maurizio Dore direttore generale dell’Asl To5 di Chieri (TO) nel corso del seminario di studio “Scacco all’Ictus” che si terrà proprio domani presso la sala convegni Casagit in via Marocco 61 a Roma.

“Un’occasione unica e una platea importante nella quale lanciare il progetto di Federsanità Anci – ha spiegato il coordinatore del tavolo Maurizio Dore – La nostra intenzione è quella di ricercare dati e aggiornare la situazione sulla rete per l’ictus sul territorio nazionale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione di tutti i partecipanti al tavolo con i quali ci incontreremo periodicamente. L’obiettivo finale è quello di ottenere un panorama esaustivo della rete in Italia. Altro obiettivo, che è insito nella mission di Federsanità Anci, è quello di informare i cittadini attraverso la rete delle amministrazioni comunali in modo capillare e omogeneo su una delle patologie invalidanti più significative nel panorama sanitario”.

 

11 Novembre 2013

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...