Il 2 luglio a Roma evento formativo di Federsantà Lazio sul nuovo contratto sanità

Il 2 luglio a Roma evento formativo di Federsantà Lazio sul nuovo contratto sanità

Il 2 luglio a Roma evento formativo di Federsantà Lazio sul nuovo contratto sanità
Federsanità Anci Lazio ha deciso di dedicare a questo tema così rilevante un focus particolare, organizzando un nuovo evento formativo denominato “Il nuovo CCNL del Comparto Sanità”, che si terrà il 2 luglio a Roma presso il Policlinico Tor Vergata. L’incontro è volto a illustrare i contenuti del nuovo Ccnl, con particolare riferimento alle clausole completamente nuove e a quelle rivisitate.

Lo scorso 21 maggio l’Aran e le Organizzazioni sindacali hanno firmato il testo definitivo del nuovo Ccnl per i circa 543.400 pubblici dipendenti appartenenti al Comparto Sanità. Dopo quasi 9 anni, dunque, viene rinnovato il contratto di lavoro che ha dovuto tenere conto delle novità introdotte dal D. lgs. n. 75/2017 e dalla Legge di bilancio 2018 (sul lavoro flessibile, sul superamento del precariato, limite ai fondi contrattuali).

Proprio per questo motivo, Federsanità Anci Lazio, sempre attenta alle novità legislative in campo sanitario, ha deciso di dedicare a questo tema così rilevante un focus particolare, organizzando un nuovo evento formativo denominato “Il nuovo CCNL del Comparto Sanità”, che si terrà il 2 luglio p.v. a Roma presso il Policlinico Tor Vergata. L’incontro è volto a illustrare i contenuti del nuovo Ccnl, con particolare riferimento alle clausole completamente nuove e a quelle rivisitate.

11 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...