Il regolamento Reach. Ora online l’area dedicata sulla piattaforma Salutedigitale.it

Il regolamento Reach. Ora online l’area dedicata sulla piattaforma Salutedigitale.it

Il regolamento Reach. Ora online l’area dedicata sulla piattaforma Salutedigitale.it
L'obiettivo è quello di informare i cittadini circa l’esistenza del regolamento e favorire comportamenti e stili di vita consapevoli per un uso sicuro delle sostanze. La sezione dedicata all'argomento è adatta anche ai non addetti ai lavori e ricca di consigli per tutelare la propria salute e quella dell’ambiente.

Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e Federsanità Anci hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per un'attività di informazione e diffusione sulle sostanze chimiche. L’obiettivo comune è di informare i cittadini circa l’esistenza del regolamento Reach e favorire comportamenti e stili di vita consapevoli per un uso sicuro delle sostanze.

Sulla piattaforma nazionale di sanità elettronica salutedigitale.it è stata realizzata una sezione interamente dedicata alla tematica, ricca di informazioni e utili consigli per tutelare la propria salute e quella dell’ambiente.
Particolarmente esaustivi e chiari, anche per un pubblico di non addetti ai lavori, sono i Learning Objects “Alla scoperta di Reach”: gli utenti della piattaforma possono fruire di tre brevi lezioni interattive dedicate ai regolamenti Reach e Clp e agli interferenti endocrini.

Presenti anche numerosi altri materiali informativi: il “Decalogo per il Cittadino” redatto dal Mattm e dall’Iss, i video ministeriali riguardanti le sostanze e le loro interazioni con l’ambiente e i Bollettini periodici “Sostanze Chimiche – Ambiente e Salute”.
Navigando, è anche possibile accedere alle principali Banche Dati e ottenere delucidazioni circa le modalità per ricevere assistenza.

L’area dedicata a Reach è consultabile visitando il sito.

06 Marzo 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...