Il Servizio Sanitario Nazionale riparte dal 7° Forum Risk Management

Il Servizio Sanitario Nazionale riparte dal 7° Forum Risk Management

Il Servizio Sanitario Nazionale riparte dal 7° Forum Risk Management
Il ministro della Salute Renato Balduzzi e gli assessori regionali alla Sanità, si confronteranno il giorno 20 novembre per la prima volta, dopo l’approvazione del decretone Sanità. La Fimmg ha invece convocato, in occasione dell’apertura del Forum, un Consiglio Nazionale straordinario. Il programma.

Il 7°Forum Risk Management in Sanità (vedi il programma Salute) e il 1°Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute (vedi il programma Ambiente), si apriranno all’indomani dell’approvazione del “decreto Balduzzi” e dell’approvazione della “legge di stabilità”. 

Sarà dunque il primo momento pubblico di un confronto tra il Ministro della Salute, gli Assessori Regionali alla Sanità e i dirigenti e operatori di ASL, dal quale emergerà sicuramente una prima linea di operatività del SSN, alla luce delle nuove compatibilità economiche e delle innovazioni introdotte dal “decreto Balduzzi”

“Si tratta di un momento di fondamentale importanza – ricorda Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità – per il Governo e le Regioni dopo le difficoltà e le polemiche  di queste ultime settimane, ma anche di un momento di serrato confronto tra Governo, Regioni e professioni sanitarie.”

“Vorrei ricordare – conclude Giannotti – che la FIMMG ( Federazione Italiana  Medici di Medicina Generale) ha convocato ad Arezzo, in occasione della giornata di apertura del 7 Forum 2012,  un Consiglio Nazionale straordinario finalizzato a definire il nuovo modo di organizzare la medicina sul territorio”.

08 Novembre 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...