L’ultimo omaggio di Gigi Proietti agli operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid

L’ultimo omaggio di Gigi Proietti agli operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid

L’ultimo omaggio di Gigi Proietti agli operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid
L'attore scomparso oggi, lo scorso aprile aveva prestato la sua voce nel video "Bolla Covid un tempo senza tempo", realizzato dal Tavolo Comunitarori delle aziende sanitarie e ospedaliere associate a Federsanità.

"Viva l'Italia
L'Italia liberata
L'Italia del valzer e l'Italia del caffè
L'Italia derubata e colpita al cuore
Viva l'Italia
L'Italia che non muore"

Questi i versi della canzone di Francesco De Gregori che Gigi Proietti ha dedicato a tutti gli operatori sanitari e ai medici dei nostri ospedali nel video "Bolla Covid un tempo senza tempo", realizzato dal Tavolo Comunitarori delle aziende sanitarie e ospedaliere associate a Federsanità lo scorso aprile.
 
La voce di Proietti, sulla musica di De Gregori, ha incorniciato gli scatti fatti all'interno dei reparti ospedalieri dagli stessi operatori e professionisti delle direzioni strategiche che, in quei giorni di drammatica emergenza, non si sono risparmiati per la presa in carico di ogni singolo paziente.
 
Il video è un omaggio al sistema italia e al Servizio Sanitario Nazionale. Oggi Federsanita, insieme ai musicisti Roberto Magnanensi (tastiera), Benedetta Bianchi (voce) ed Elisa Veschi (violino) rendono omaggio al maestro che così generosamente ha contribuito a celebrare la sanità italiana. 
 


 


Teresa Bonacci


Ufficio Stampa Federsanità

02 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...