La salute degli italiani: aspetti sociali e demografici. A Roma Lectio magistralis del presidente Istat Giorgio Alleva

La salute degli italiani: aspetti sociali e demografici. A Roma Lectio magistralis del presidente Istat Giorgio Alleva

La salute degli italiani: aspetti sociali e demografici. A Roma Lectio magistralis del presidente Istat Giorgio Alleva
L’incontro, promosso da Federsanità Anci e in programma il 26 settembre (Piccolo Auditorium Aldo Moro in via di Campo Marzio 24), sarà anche l’occasione per aprire un dibattito finalizzato alla costruzione di un confronto istituzionale per promuovere azioni volte a favorire politiche socio sanitarie, che diano risposte alle problematiche presenti sul territorio.

Un’analisi sulle disuguaglianze sociali esistenti e sulle modificazioni da esse subite nel tempo oltre che una riflessione sul sistema di welfare del nostro Paese. Con questi obiettivi si svolgerà il prossimo 26 settembre, organizzata da Federsanità ANCI, la Lectio magistralis del Presidente dell’Istat Giorgio Alleva.

Nel corso dell’incontro, oltre ad illustrare i dati dell’ultimo Rapporto Annuale Istat, si aprirà un dibattito finalizzato alla costruzione di un confronto istituzionale per promuovere azioni volte a favorire politiche socio sanitarie, che diano risposte alle problematiche presenti sul territorio.

La Lectio Magistralis si svolgerà a Roma presso il Piccolo Auditorium Aldo Moro in via di Campo Marzio 24.
 

20 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...