Le leve della prevenzione per invecchiare in salute. Al via la campagna di HappyAgeing

Le leve della prevenzione per invecchiare in salute. Al via la campagna di HappyAgeing

Le leve della prevenzione per invecchiare in salute. Al via la campagna di HappyAgeing
Attivare politiche e programmi che tengano conto della salute della fascia di popolazione più anziana, per aggiungere vita agli anni e vivere meglio: è questo uno degli obiettivi che si pone HappyAgeing l’Alleanza per l’invecchiamento attivo che ha attivato una campagna di prevenzione sul territorio, attraverso una vera e propria road map nelle regioni italiane. Se ne discuterà a Milano il prossimo 23 maggio.

Ad oggi, secondo i dati Istat, oltre 13 milioni di Italiani, quindi più di una persona su cinque, ha un’età superiore ai 65 anni. Nel 2050, secondo le stime, le persone ultrasessantenni supereranno i nuovi nati. Diventa necessario attivare politiche e programmi che tengano conto della salute della fascia di popolazione più anziana, per aggiungere vita agli anni e vivere meglio: è questo uno degli obiettivi che si pone HappyAgeing l’Alleanza per l’invecchiamento attivo che ha attivato una campagna di prevenzione sul territorio, attraverso una vera e propria road map nelle regioni italiane.
 
A Milano, il prossimo 23 maggio, un panel di esperti porrà al centro del confronto le più importanti leve di prevenzione per l’invecchiamento attivo, muoversi, vaccinarsi e mangiar sano e le più efficaci e innovative soluzioni e strategie per mantenersi in buona salute.

21 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Autonomia. Firmata la pre-intesa Stato e Regione Lombardia: riconosciuti più poteri su salute, protezione civile e professioni
Autonomia. Firmata la pre-intesa Stato e Regione Lombardia: riconosciuti più poteri su salute, protezione civile e professioni

Il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, e il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato un accordo preliminare che sancisce il percorso per attribuire...

Influenza. Boom di casi in Lombardia, Bertolaso: “Non deve preoccupare, ma vaccinatevi” 
Influenza. Boom di casi in Lombardia, Bertolaso: “Non deve preoccupare, ma vaccinatevi” 

Regione Lombardia fa sapere che si registra un aumento dei casi di influenza rilevati nelle ultime settimane. L’incremento dei tamponi positivi per virus influenzale A, sia dai Medici di Medicina...