Malattie rare: confronto aperto tra le Aziende

Malattie rare: confronto aperto tra le Aziende

Malattie rare: confronto aperto tra le Aziende
Una ricognizione analitica delle esperienze manageriali rispetto alle reti territoriali di assistenza ai malati rari. E’ il primo Rapporto elaborato dall’Osservatorio Federsanità Anci. Sarà presentato a Roma il 9 luglio.

In vista dell’adozione del Piano Nazionale Malattie Rare, il nuovo “Osservatorio sulle Reti di Assistenza ai Malati Rari” – promosso da Federsanità ANCI, CEIS Sanità e Gruppo Recordati – intende offrire un contributo di policy, attraverso una ricognizione analitica delle esperienze manageriali sul tema da parte dei direttori generali delle Aziende Sanitarie.
 
La presentazione del 1° Rapporto dell’Osservatorio è l’occasione per un confronto aperto tra istituzioni, comunità medico-scientifica, associazioni di pazienti e industria farmaceutica, con idee e proposte che diventeranno parte integrante del Rapporto finale.
Finora i Direttori generali delle Aziende Sanitarie si sono trovati a dover gestire l’assistenza ai malati rari con strumenti manageriali diversificati secondo la Regione di appartenenza, ma soprattutto con modelli di reti formalizzate o informali e con strumenti di governo che non sempre riescono a rispondere alle specifiche complessità che la patologia rara richiede.
Il Rapporto sarà presentato martedì 9 luglio alle ore 9.30 presso l’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa 1).

05 Luglio 2013

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...