Napoli (Federsanità): “Rafforzare reti tra Comuni, Asl e comunità attive per promuovere salute”

Napoli (Federsanità): “Rafforzare reti tra Comuni, Asl e comunità attive per promuovere salute”

Napoli (Federsanità): “Rafforzare reti tra Comuni, Asl e comunità attive per promuovere salute”
Il vice presidente Federsanita, intervenuto al Meeting Rete Città Sane ad Ancona, ha ripercorso le tappe della collaborazione tra Asl e Comuni. “Un percorso che si è rilevato  sempre più fondamentale, ancor più dopo la drammatica esperienza della pandemia nella quale è emersa con forza la necessità di attivare e rafforzare i  servizi socio sanitari sul territorio”.

“Con la Rete Città Sane, oltre a condividere e cercare di attuare gli obiettivi dell’Oms ‘Salute ed Equità in tutte le politiche locali’, siamo impegnati per rafforzare le Reti tra Comuni, Aziende sanitarie e ‘Comunità attive’  per promuovere Salute”. Lo ha detto il vicepresidente vicario) di Federsanità Anci, Giuseppe Napoli, intervenendo oggi al XIX Meeting della Rete italiana Città Sane Oms, la due giorni che si tiene ad Ancona, capofila della Rete.

In apertura dei lavori sono intervenuti la presidente della Rete, Emma Capogrossi; la sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli; la coordinatrice delle Anci regionali; la rappresentante dell’ufficio europeo dell’Oms, Kira Fortune; la direttrice dell’Ufficio 8, Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Daniela Galeone.

Da parte di Federsanità, Napoli ha richiamato le tappe principali dell’associazione  attiva dal 1995 con la finalità  di favorire la collaborazione tra Aziende sanitarie e Comuni per la qualità dei servizi per la Salute e l’integrazione sociosanitaria. “Un percorso che si è rilevato  sempre più fondamentale, ancor più dopo la drammatica esperienza della pandemia nella quale è emersa con forza la necessità di attivare e rafforzare i servizi socio sanitari sul territorio. Obiettivo qualificante anche per i progetti relativi al Pnrr che – ha evidenziato Napoli-  non potranno più  prescindere dal  ruolo strategico dei MMG  e dall’attivazione  della figura dell’infermiere di comunità”.

09 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Marche. Ospedali di Comunità: si completa il riordino della rete sanitaria, previste 21 strutture e 511 posti letto
Marche. Ospedali di Comunità: si completa il riordino della rete sanitaria, previste 21 strutture e 511 posti letto

Saranno 21 in totale gli Ospedali di Comunità nelle Marche, con 511 posti letti a disposizione. Si completa in questo modo il riordino della rete sanitaria territoriale, come è stato...

Una sanità equa, universale, accessibile e sostenibile? Via i non sanitari dagli ospedali
Una sanità equa, universale, accessibile e sostenibile? Via i non sanitari dagli ospedali

Gentile Direttore,si parla sempre più di come l’IA possa rivoluzionare il campo medico e chirurgico. Poco si riflette invece su quanto potrebbe impattare in maniera molto più importante su quello...

Marche più sicure: oltre 3.000 First Responder e 2.400 defibrillatori pronti a salvare vite      
Marche più sicure: oltre 3.000 First Responder e 2.400 defibrillatori pronti a salvare vite      

Nelle Marche sono già oltre 3.000 i First Responder registrati all’app DAE Marche, supportati da una rete di più di 2.400 defibrillatori in costante crescita. Di questi, circa 180 dispositivi...