Napoli. Un 19enne muore dopo una flebo. Balduzzi invia gli ispettori

Napoli. Un 19enne muore dopo una flebo. Balduzzi invia gli ispettori

Napoli. Un 19enne muore dopo una flebo. Balduzzi invia gli ispettori
Il ministro della Salute vuole fare chiarezza sulla morte di Luca De Carlo, avvenuta lo scorso sabato al Policlinico Federico II di Napoli. Il ragazzo, che soffriva di diabete giovanile, è deceduto mentre gli veniva somministrata una flebo a base di cortisonici per curare una nevrite al nervo ottico.

Ispettori del ministero al policlinico Federico II di Napoli. Li invierà oggi il ministro della Salute, Renato Balduzzi, perchè venga fatta chiarezza sulla morte del diciannovenne Luca De Carlo, morto lo scorso sabato presso la struttura ospedaliera mentre gli veniva somministrata una flebo a base di cortisonici per curare una nevrite al nervo ottico.

“Verificare eventuali difetti assistenziali in merito alle cure somministrate al giovane durante il breve ricovero ospedaliero”, è quanto scrive Balduzzi nel dare mandato agli ispettori. Nella squadra dei periti ci sarà anche un docente diabetologo. Il giovane, infatti, soffriva di diabete giovanile e stava tentando di guarire da un fastidioso abbassamento della vista che lo aveva colpito da qualche settimana.  

Proprio questa patologia potrebbe essere stata in contrasto con i farmaci iniettati nella flebo. Si tratta solo di una delle ipotesi avanzate per spiegare il decesso. Sarà l’autopsia che verrà eseguita tra oggi e domani, a motivare la causa della morte, a stabilire se i farmaci iniettati erano incompatibili con la malattia del ragazzo.

30 Luglio 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...