Nomine Dg Ssn. Federsanità Anci: “Provvedimento condivisibile”

Nomine Dg Ssn. Federsanità Anci: “Provvedimento condivisibile”

Nomine Dg Ssn. Federsanità Anci: “Provvedimento condivisibile”
Dopo l’approvazione definitiva del Cdm del decreto con le nuove norme per il conferimento degli incarichi manageriali e la creazione dell’elenco nazionale dei Dg è positivo il commento dei Federsanità Anci: “Stop a impropria politicizzazione”.

“In merito alla nuova normativa appena varata dal Governo sulle nomine dei manager della sanità Federsanità ANCI ritiene che il provvedimento (che nello spirito si ispira a quanto pensato nei primi anni ’90) sia condivisibile rispetto alle moderne esigenze evolutive del SSN e dei Sistemi Regionali che richiedono una governance moderna, ben interpretata dalla proposta di un Elenco Nazionale dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere”. È quanto sottolinea in una nota Federsanità Anci sul dlgs approvato ieri dal Cdm su cui la Federazione era stata audita un mese fa nelle commissioni parlamentari.  

“La figura del Direttore Generale secondo gli ormai consolidati pronunciamenti giurisprudenziali – rileva la Federazione – , ha una valenza eminentemente tecnico professionale che entra nella “vita del rapporto” con tutte le caratteristiche giuridiche della dimensione professionale, superando i distorsivi principi dello spoil system destabilizzanti per il sistema, che possono favorire  un’impropria “politicizzazione” (“cattiva politica”)  della gestione aziendale. Diviene, pertanto, evidente che la scelta del DG non può essere totalmente libera e discrezionale bensì legata (come la sua valutazione dell’operato) a fattori oggettivi che trovino riscontro nella letteratura manageriale e sanitaria”.

29 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...