Palermo. Dal 6 all’8 giugno si terrà il II Forum Mediterraneo in Sanità 

Palermo. Dal 6 all’8 giugno si terrà il II Forum Mediterraneo in Sanità 

Palermo. Dal 6 all’8 giugno si terrà il II Forum Mediterraneo in Sanità 
“Tutti i temi del Forum saranno trattati nell’ottica particolare della valutazione della qualità e della sicurezza delle cure, perché il cittadino sia al centro degli obiettivi perseguiti dal Servizio Sanitario Nazionale”. Ha affermato Vasco Giannotti, presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità. 

 Il Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità, Vasco Giannotti, presenta la Seconda Edizione del Forum Mediterraneo in Sanità che si celebrerà a Palermo nei giorni 6-7-8 giugno 2012.
Sostenibilità e diritto alla salute tra sicurezza, equità ed appropriatezza”, sarà questo il “focus” della tre giorni di Palermo sul quale interverranno molti operatori sanitari e dirigenti della Regione Siciliana, delle altre Regioni del sud e  di molte altre Regioni d’Italia.
Gli Assessori Regionali alla Sanità avranno un ruolo fondamentale nel Forum; si sono infatti dati appuntamento a Palermo il giorno 8 giugno per una riunione straordinaria della “Commissione Nazionale Salute”.
“Al Forum – sottolinea Giannotti – saranno presenti il Ministro della Salute Renato Balduzzi, il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, il Ministro per la Coesione Sociale Dott. Fabrizio Barca, il Presidente e Direttore Generale dell’Agenas Giovanni Bissoni, Fulvio Moirano, il Presidente dell’Istituto Superiore Sanità, Prof. Enrico Garaci oltre a delegazioni di numerose Regioni italiane  e rappresentanti delle professioni sanitarie e delle associazioni di cittadini”.
“Alcuni dei principali temi su cui si dibatterà in tema di  “Nuovo Patto per la Salute” – prosegue Giannotti – saranno declinati in un ricco programma scientifico nel quale si confronteranno dirigenti delle Regioni e delle ASL, dirigenti delle professioni sanitarie, rappresentanti delle imprese”.
I principali temi su cui si dibatterà e ci si confronterà al II Forum Mediterraneo in Sanità saranno: “l’innovazione e la sostenibilità nell’uso dei dispositivi medici e dei farmaci”, “il programma nazionale valutazione esiti” gestito da Agenas, “la sicurezza nel percorso del parto”, “la telemedicina per lo sviluppo della domiciliarità”, “le nuove regole dell’accreditamento”, “i nuovi modelli per lo sviluppo delle cure primarie”, “il rapporto tra ambiente e salute”.
“Temi – conclude Giannotti – che affronteremo nell’ottica particolare di un’attenta valutazione della qualità e della sicurezza delle cure, perché il cittadino sia sempre al centro degli obiettivi perseguiti dal Servizio Sanitario Nazionale”.

08 Maggio 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...