Palermo. Il Forum Mediterraneo in Sanità ai nastri di partenza

Palermo. Il Forum Mediterraneo in Sanità ai nastri di partenza

Palermo. Il Forum Mediterraneo in Sanità ai nastri di partenza
Palermo sarà per quattro giorni, dal 6 al 9 giugno, la ‘capitale’ della Sanità nazionale con la seconda edizione del Forum del Mediterraneo cui parteciperà anche il ministro della Salute Balduzzi. Il titolo di quest'anno è "Sostenibilità e diritto alla salute: sicurezza, equità e appropriatezza". Vedi il Programma.

La manifestazione, voluta dall'assessore regionale per la Salute Massimo Russo e promossa dalla Fondazione Gutenberg, prevede numerose sessioni di studio all'interno del Teatro Politeama. La Piazza della Salute sorgerà anche quest'anno nella centralissima piazza Politeama.
La conferenza stampa di presentazione è prevista per il 4 giugno, alle ore 10.00, nella sala conferenze dell'assessorato regionale della Salute, in piazza Ottavio Ziino a Palermo.
 
Parteciperanno inoltre al "Forum" il ministro della Salute Renato Balduzzi, i rappresentanti dei ministeri dell'Ambiente e per la Coesione Sociale, il sottosegretario della Salute Elio Cardinale, il presidente dell'Agenas Giovanni Bissoni, delegazioni di numerose regioni italiane, rappresentanti delle professioni sanitarie e delle associazioni di cittadini.
 
Ci saranno anche gli assessori della Salute di tutte le Regioni, che l'8 giugno terranno a Palermo una riunione straordinaria della Commissione nazionale salute.
"Quattro giorni importanti – ha spiegato l'assessore Russo – scanditi da un ricco programma scientifico che permetterà di discutere e approfondire temi di fondamentale importanza per il nuovo Patto della Salute".
Il Forum si concluderà il 9 giugno con una sessione dedicata alle associazioni di volontariato e al loro coinvolgimento nei programmi di politica sanitaria, come previsto dai compiti dei Comitati Consultivi.

31 Maggio 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...