“Piattaforma nazionale integrata per la cultura e le competenze digitali nel Ssn”. Ecco il progetto di alfabetizzazione promosso da Federsanità

“Piattaforma nazionale integrata per la cultura e le competenze digitali nel Ssn”. Ecco il progetto di alfabetizzazione promosso da Federsanità

“Piattaforma nazionale integrata per la cultura e le competenze digitali nel Ssn”. Ecco il progetto di alfabetizzazione promosso da Federsanità
L'obiettivo è avviare un’articolata azione web-based per lo sviluppo delle competenze digitali in sanità e favorire una diffusa consapevolezza dell’innovazione digitale all’interno del SSN, in particolare per quanto riguarda i servizi di Fascicolo sanitario elettronico, ePrescription, Cartella clinica digitale, dematerializzazione e Telemedicina.

La trasformazione digitale del Servizio sanitario nazionale (Ssn) deve partire dai bisogni delle persone che operano al suo interno, attraverso un programma graduale di ascolto e di alfabetizzazione digitale. Questa strategia è alla base del progetto "Piattaforma nazionale integrata per la cultura e le competenze digitali nel Servizio Sanitario Nazionale" promosso da Federsanità ANCI, ISIMM Ricerche, Consorzio interuniversitario NITEL (unità Roma Tor Vergata) e HL7 Italia e presentato questa mattina a Roma in Audizione presso la Commissione Agenda Digitale della Conferenza delle Regioni da Valentina Albano dell'Area Innovazione e Sviluppo di Federsanità ANCI e Giuseppe Greco segretario generale di ISIMM Ricerche.

L'obiettivo è avviare un’articolata azione web-based per lo sviluppo delle competenze digitali in sanità e favorire una diffusa consapevolezza dell’innovazione digitale all’interno del SSN, in particolare per quanto riguarda i servizi di Fascicolo sanitario elettronico, ePrescription, Cartella clinica digitale, dematerializzazione e Telemedicina.

Il progetto si iscrive nell’ambito della Strategia per la Coalizione Nazionale per le competenze digitali 2015, promossa dall’Agenzia per l’Italia Digitale, quale parte della Grand Coalition for Digital Jobs della Commissione Europea.

"In questa prospettiva – dichiarano da Federsanità – la realizzazione di un programma per allineare all’investimento in ICT un adeguato investimento in cultura e competenze digitali è la conditio sine qua non per spingere tutto il SSN a un ripensamento sistemico. Peraltro le caratteristiche intrinseche del settore sanitario richiedono la necessità di sviluppare un programma ad hoc per le competenze digitali, differenziato dagli altri comparti della P.A. e declinato sugli specifici bisogni e processi del settore."

Secondo un’indagine AICA-SDA Bocconi il “non sapere informatico” genera costi di improduttività per il settore sanitario stimati intorno a 850 milioni di Euro all’anno. Mentre il ritorno annuale stimato per la formazione digitale di base è superiore ai 2 miliardi di Euro.

02 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...