Presentazione del Secondo Rapporto sui Modelli Organizzativi e Gestionali delle Reti di Assistenza ai Malati Rari

Presentazione del Secondo Rapporto sui Modelli Organizzativi e Gestionali delle Reti di Assistenza ai Malati Rari

Presentazione del Secondo Rapporto sui Modelli Organizzativi e Gestionali delle Reti di Assistenza ai Malati Rari
Il lavoro attraverso il quale Federsanità Anci e il Gruppo Recordati, con la sua controllata Orphan Europe, hanno voluto affrontare il tema delle malattie rare all'interno delle Aziende sanitarie del Servizio sanitario nazionale, verrà presentato il prossimo 3 novembre a Roma presso la Sala Zuccari del Senato.

Il Secondo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sui Modelli Organizzativi e gestionali delle Reti di Assistenza ai Malati Rari rappresenta la prosecuzione di un percorso iniziato lo scorso anno attraverso il quale Federsanità Anci e il Gruppo Recordati, con la sua controllata Orphan Europe, realtà attiva e impegnata a livello internazionale sulle malattie rare, hanno voluto affrontare il tema delle malattie rare all’interno delle Aziende sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale, verificando l’organizzazione e i percorsi che le Aziende sanitarie attivano al loro interno per facilitare i pazienti e i loro familiari nella gestione della patologia.
 
Il lavoro di quest’anno si è concentrato sullo studio dello stato di attivazione del “Piano Nazionale Malattie Rare 2013-2016” con l’obiettivo di avviare un monitoraggio di alcune azioni previste dallo stesso all’interno delle Aziende sanitarie.
 
Programma
Apertura
Angelo Lino Del Favero Presidente – Federsanità ANCI
Corrado Castellucci Vice President Orphan Drugs – Gruppo Recordati
 


Presentazione del “Secondo Rapporto sulle Reti di Assistenza ai Malati Rari”
Federico Spandonaro CREA Sanità – Università Tor Vergata
 


Tavola Rotonda
Moderatore Marco Palma Giornalista Mediaset
Emilia Grazia De Biasi* Presidente Commissione Igiene e Sanità – Senato della Repubblica
Nicola Spinelli Casacchia Presidente – Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare Onlus
Paolo Sala Country Manager Orphan Europe Italy
Massimo Scaccabarozzi* Presidente – Farmindustria
Domenica Taruscio Direttore – Centro Nazionale Malattie Rare I.S.S.
Conclusioni
Beatrice Lorenzin* Ministro della Salute
 

22 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...