Rischio Clinico. Accordo di collaborazione Federsanità Anci e la mutua francese Sham

Rischio Clinico. Accordo di collaborazione Federsanità Anci e la mutua francese Sham

Rischio Clinico. Accordo di collaborazione Federsanità Anci e la mutua francese Sham
Obiettivi della partnership sono i seguenti: fare benchmark internazionali di buone pratiche; promuovere modelli di gestione del rischio ed iniziative di prevenzione; elaborare studi tecnici d’analisi dei dati statistici sanitari; diffondere modelli assicurativi sostenibile per gli assicurati e il mercato.

Promuovere a livello nazionale iniziative di risk magement clinico. Con questo scopo è stato siglato un accordo di partnership tra Federsanità ANCI eSham, mutua assicuratrice francese fondata nel 1927 e specializzata nel settore della Responsabilità Civile Sanitaria. Obiettivi della partnership sono i seguenti: fare benchmark internazionali di buone pratiche; promuovere modelli di gestione del rischio ed iniziative di prevenzione; elaborare studi tecnici d’analisi dei dati statistici sanitari; diffondere modelli assicurativi sostenibile per gli assicurati e il mercato.

Per molto tempo lo stato di assicurabilità delle strutture sanitarie è stato quanto mai problematico e preoccupante. Abbiamo assistito – ha sottolineato Enzo Chilelli, Direttore di Federsanità Anci – ad un processo involutivo che ha riguardato gli ospedali italiani, i quali, di fronte ad un progressivo ritiro delle compagnie, hanno preferito ricorrere a forme improprie di autoassicurazione. Questo ha innescato  una pericolosa “spirale viziosa” che ha aggravato ulteriormente i molteplici problemi che già affliggono la Sanità Pubblica, con gravi ripercussioni su tutti gli attori nella filiera della Salute, primo fra tutti il paziente”.
 
L’auspicio della partnership è che “le strutture sanitarie e ospedaliere italiane investano sempre più in modelli operativi di gestione del rischio clinico, al fine di ridurre l’impatto del contenzioso sui bilanci aziendali e, ovviamente, a maggiore tutela e garanzia dei pazienti”.
 
“La compagnia Sham, mutua assicuratrice fondata nel 1927 e specializzata nel settore della Responsabilità Civile Sanitaria è attiva sui mercarti europei con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’attività degli attori del settore sanitario, sociale e socio-sanitario tramite un monitoraggio continuo dei rischi dei propri soci/assicurati – ha detto Christophe Julliard, Country Manager di Sham in Italia – Sham collabora strettamente con le federazioni e associazioni di rappresentanza del settore sanitario per diffondere iniziative di ogni genere rivolte alla gestione e alla prevenzione dei rischi sanitari”.

19 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...