Rischio clinico. Al via un concorso per premiare le migliori strutture pubbliche in italia

Rischio clinico. Al via un concorso per premiare le migliori strutture pubbliche in italia

Rischio clinico. Al via un concorso per premiare le migliori strutture pubbliche in italia
Federsanità ANCI e la mutua francese Sham promuovono, per la prima volta in Italia, un Premio che riconosce il merito delle strutture sanitarie pubbliche che hanno avviato azioni di prevenzione dei rischi. Obiettivo del concorso  incoraggiare e valorizzare le azioni a favore della prevenzione e diffondere i risultati delle best practices in atto al fine di costruire una cultura di prevenzione

Estendere la cultura della prevenzione dei rischi e condividere le best practices in materia. Con questo obiettivo Federsanità ANCI e Sham, mutua assicuratrice europea specializzata nel campo della responsabilità civile sanitaria, lanciano un concorso che si rivolge alle strutture sanitarie pubbliche che abbiano intrapreso, nel corso degli ultimi anni, azioni tese alla prevenzione dei rischi.

L’obiettivo del concorso è duplice: da un lato incoraggiare e valorizzare le azioni a favore della prevenzione dei rischi intraprese dalle strutture sanitarie. Dall’altro diffondere i risultati delle best practices in atto al fine di costruire una cultura di prevenzione dei rischi e favorire il consolidamento di modelli diffusi.

Per questa ragione, tra i partecipanti, saranno selezionate tre aziende sanitarie vincitrici alle quali sarà corrisposto un premio in denaro per un ammontare di seimila euro ciascuno con un solo vincolo: destinare le risorse per implementare ulteriori azioni di prevenzione del rischio clinico al fine di innescare un circolo virtuoso. Nei prossimi giorni sul sito di Federsanità sarà pubblicato il regolamento del concorso.


 


Lorenzo Proia

02 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...