Salutedigitale.it: la piattaforma nazionale di Federsanità Anci dedicata all’e-health

Salutedigitale.it: la piattaforma nazionale di Federsanità Anci dedicata all’e-health

Salutedigitale.it: la piattaforma nazionale di Federsanità Anci dedicata all’e-health
La piattaforma ha l’obiettivo di formare i medici e la governance sanitaria e sviluppare attività di prevenzione dedicate ai cittadini, attraverso strumenti digitali (learning objects e app) di sensibilizzazione.

Salutedigitale.it è la piattaforma nazionale dedicata alla sanità elettronica che ha l’obiettivo di formare i medici e la governance sanitaria sui temi dell'e-health, di orientare la comunità professionale nella diffusione dei servizi digitali, di rendere capillarmente diffusa presso i cittadini la prevenzione sulle principali cronicità, l'aderenza alle cure attraverso tools digitali capaci di raggiungere i cittadini nella vita di tutti i giorni.
 
Salutedigitale.it veicola contenuti qualificati, certificati dal Comitato Scientifico di Federsanità Anci e, grazie ad un endorsement con l'Organizzazione Mondiale della sanità e OECD, rende disponibili per tutti i destinatari dati autorevoli sulla salute, quali statistiche, indicatori, fattori di rischio, spesa sanitaria.
 
Salutedigitale.it offre formazione per la comunità professionale circa l'impatto sulla spesa sanitaria delle malattie croniche, l'impatto sulla salute dei cittadini delle strategie di prevenzione e consente la consultazione dei più qualificati modelli previsionali (Rif. OECD/WHO Chronic Disease Prevention Model).
 
La piattaforma è, al contempo, un esempio di utilizzo concreto ed efficace dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario per i cittadini e si inserisce nelle linee guida europee circa la "Sanità on-line", che sostengono e promuovono la prevenzione, la diagnosi, il trattamento delle malattie e la gestione della salute e dello stile di vita avvalendosi dei vantaggi offerti dall'ICT.
 
Vai al sito (http://www.salutedigitale.it/)
 
Scarica la scheda di approfondimento (pdf allegato)

12 Luglio 2013

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...