Siglato accordo Asl Napoli 3 Sud – Mmg e sindaci. “Una marcia in più per la campagna vaccinale”

Siglato accordo Asl Napoli 3 Sud – Mmg e sindaci. “Una marcia in più per la campagna vaccinale”

Siglato accordo Asl Napoli 3 Sud – Mmg e sindaci. “Una marcia in più per la campagna vaccinale”
Fondamentale è l’apporto dei Comuni e dei sindaci del territorio, insieme ad Anci Campania, per dare maggiore forza alla rete dei servizi. Le Amministrazioni comunali, infatti, forniscono il loro supporto operativo mettendo a disposizione spazi e attrezzature per facilitare la somministrazione delle dosi e per ridurre i disagi per la cittadinanza.

In vista della seconda fase della campagna vaccinale contro il covid 19, l’Asl Napoli 3 Sud e i medici di medicina generale hanno siglato, a Torre del Greco, l’accordo operativo per la somministrazione delle dosi. Grazie anche al supporto della Regione Campania e del presidente Vincenzo De Luca, il protocollo (che ha anticipato quello poi chiuso a livello nazionale) rafforza il network istituzionale sul territorio della Napoli 3 Sud.
 
Fondamentale è l’apporto dei Comuni e dei sindaci del territorio, insieme ad Anci Campania, per dare maggiore forza alla rete dei servizi. Le Amministrazioni comunali, infatti, forniscono il loro supporto operativo mettendo a disposizione spazi e attrezzature per facilitare la somministrazione delle dosi e per ridurre i disagi per la cittadinanza.
 
Prossimità e vicinanza ai cittadini. Il protocollo infatti è un ulteriore tassello nella collaborazione istituzionale tra Regione Campania, Azienda, medici e sindaci, e garantisce una capillarità della campagna vaccinale, avvicinando ulteriormente le strutture sanitarie della Asl Napoli 3 Sud ai cittadini.
 
"Il protocollo testimonia ancora una volta l’unità d’intenti che accomuna Regione Campania, Azienda, MMG e attori istituzionali del territorio” ha dichiarato il DG Gennaro Sosto associato a Federsanità Anci Campania. “Uniamo tutte le energie e puntiamo a tutelare, con la vaccinazione, la salute di tutti i cittadini, soprattutto quelli fragili e più indifesi. Anche da questo punto di vista” ha continuato Sosto “i medici di medicina generale sono fondamentali: conoscono benissimo la storia clinica dei loro assistiti. E importante è l’apporto delle Amministrazioni comunali. Questo è il nuovo modello integrato della Asl Napoli 3 Sud, ed è la marcia in più per la nostra campagna vaccinale”.
 
La rete d’alleanze con i medici di medicina generale e con i sindaci consentirà quindi una presa in carico facilitata e sicura, a tutela soprattutto dei pazienti fragili. Un modello inclusivo, che sarà a breve allargato a tutte le altre istituzioni territoriali. “L’iniziativa promossa dall’Asl Napoli 3 Sud” ha dichiarato Stefano Pisani, delegato Anci per l’Unità di Crisi “rappresenta il risultato di un’ottima sinergia tra i vari attori coinvolti, in grado di accelerare il processo di vaccinazione. I sindaci possono e vogliono contribuire attivamente, al netto della carenza delle forniture delle dosi di vaccino che si stanno registrando in queste ore” continua “a ridurre i tempi necessari alla vaccinazione di massa. Abbiamo da tempo messo a disposizione della Regione Campania strutture e personale amministrativo da affiancare nelle attività di vaccinazione. Il programma dell’Asl NA3 rappresenta sicuramente un’ottima sperimentazione. Per Anci è fondamentale utilizzare questo periodo di scarsità dei vaccini per testare e definire il sistema ottimale che renderà possibile vaccinare migliaia di persone al giorno. Grazie a tutti gli attori coinvolti ed in particolare al DG Gennaro Sosto e ai nostri sindaci sempre pronti a sostenere tutte le necessarie sfide per superare presto e bene la pandemia”.

22 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Roberto Fico, già deputato alla Camera dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Movimento 5 Stelle, candidato oggi alle elezioni regionali per il centrosinistra, ha vinto con...

Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”
Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rimarcato oggi in Aula alla Camera i "gravi ritardi" della Campania nella realizzazione delle case e ospedali di comunità previsti dal PNRR, definendo...

Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare
Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare

La gestione anestesiologica del paziente oncologico richiede competenze avanzate, un approccio multidisciplinare e una profonda conoscenza delle interazioni tra malattia, trattamenti e risposta all’atto chirurgico: in quest’ottica l’anestesista ha un...