The Rare Disease International Film Festival. Federsanità al fianco della 5ª edizione della kermesse

The Rare Disease International Film Festival. Federsanità al fianco della 5ª edizione della kermesse

The Rare Disease International Film Festival. Federsanità al fianco della 5ª edizione della kermesse
Novità assoluta di questa edizione è il Premio Corto/Spot istituzionale di comunicazione in sanità e la relativa campagna social in collaborazione con PA Social, aperto ad Ospedali, Asl, Centri di riferimento per Malattia Rare, Associazioni pazienti che operano in ospedale, che possono partecipare con cortometraggi, spot istituzionali e video di servizio rivolti sia al pubblico sia al personale interno.

Federsanità Anci ha deciso di affiancare la 5a edizione di “Uno Sguardo Raro” – the Rare Disease International Film Festival, il festival di cinema internazionale sul tema delle malattie rare 2020. Il Festival è nato per raccontare cosa significhi vivere con una malattia rara o con abilità diverse e per affrontare attraverso la narrazione cinematografica questi temi con registri di comunicazione innovativi e ad alto impatto emotivo.
 
Novità assoluta di questa edizione è il Premio Corto/Spot istituzionale di comunicazione in sanità e la relativa campagna social in collaborazione con PA Social, aperto ad Ospedali, Asl, Centri di riferimento per Malattia Rare, Associazioni pazienti che operano in ospedale, che possono partecipare con cortometraggi, spot istituzionali e video di servizio rivolti sia al pubblico sia al personale interno.
 
Il 30 novembre 2019 è la scadenza entro la quale sarà possibile caricare le opere sulla piattaforma FilmFreeway, ma è in discussione una proroga al 20 dicembre.
 
Il bando, a iscrizione gratuita, è aperto a tutti, scaricabile dal sito e prevede quindi 6 categorie: cortometraggi italiani, cortometraggi internazionali, cortometraggi di animazione, documentari, Corto/Spot di Sensibilizzazione in collaborazione con Ferpi, Corto/Spot istituzionale di comunicazione in sanità in collaborazione con PA Social.
 

12 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...