Vaccini antinfluenzali in aumento in Sicilia. Aliquò (Federsanità): “Gioco di squadra porterà risultati anche sugli screening oncologici”

Vaccini antinfluenzali in aumento in Sicilia. Aliquò (Federsanità): “Gioco di squadra porterà risultati anche sugli screening oncologici”

Vaccini antinfluenzali in aumento in Sicilia. Aliquò (Federsanità): “Gioco di squadra porterà risultati anche sugli screening oncologici”
Per il Dg dell’Asp di Ragusa e vice presidente Federsanità Sicilia fondamentale è “la collaborazione tra l’Asp ,  i medici di medicina generale, le farmacie territoriali e di ogni singolo operatore sanitario”, da rafforzare “non solo sulle vaccinazioni ma rivolto a programmare insieme la presa in carico degli assistiti”.

“La collaborazione tra l’Asp ,  i medici di medicina generale, le farmacie territoriali e di ogni singolo operatore sanitario sono convinto che poterà risultati importanti nella condizione non solo nelle   campagne vaccinali ma anche in quelle per gli screening. Portando ad un guadagno di salute da parte dei cittadini”. Così il Direttore generale dell’Asp Ragusa e vice presidente Federsanita Sicilia, Angelo Aliquò, vice presidente Federsanita Sicilia, commenta la notizia in merito al trend positivo della vaccinazione anti influenzale sull’isola.

Per Aliquò “partendo da questa premessa ritengo che  è fondamentale predisporre un’incisiva comunicazione, che coinvolga tutti i soggetti interessati a vario titolo, che abbia la capacità di sensibilizzare i cittadini più a rischio sull’importanza della vaccinazione per proteggersi dall’influenza. E’  anche necessario avviare un dialogo costruttivo e duraturo con i Medici di Famiglia e i Pls, non solo sulle vaccinazioni ma rivolto a programmare insieme la presa in carico dei  propri assistiti”.

“Non più compartimenti stagno – ribadisce Aliquò – ma confronto, dialogo e assunzione di strategie comuni finalizzate a prevenire patologie. Una programmazione, quindi, di servizi che tenga conto dei bisogni della gente in grado di dare risposte di salute immediate e certe”. 

02 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”
Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”

La Regione Sicilia ha inviato una lettera ufficiale al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, denunciando le “criticità” e i “potenziali aggravi di costi” per...

Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   
Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   

L’Azienda Ospedaliera “Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo aderisce all’“Influ Day”: l’iniziativa promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute e dal Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, nell’ambito della...