Friuli Venezia Giulia

Friuli VG. Serracchiarni: “Con ospedale Tolmezzo valorizzate esigenze del territorio”
Friuli VG. Serracchiarni: “Con ospedale Tolmezzo valorizzate esigenze del territorio”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Serracchiarni: “Con ospedale Tolmezzo valorizzate esigenze del territorio”
I vertici ospedalieri avevano inviato alla Regione una lettera aperta sul futuro dell'Ospedale. Per la presidente si tratta di “una struttura di alta qualità, ricca di professionalità e competenze, a servizio della montagna e con specificità che nel quadro di attuazione della Riforma della Sanità regionale devono poter essere consolidate e possibilmente migliorate".
Friuli VG. Audizione Anci e Federsanità Anci su ddl “Consiglio delle autonomie locali”
Friuli VG. Audizione Anci e Federsanità Anci su ddl “Consiglio delle autonomie locali”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Audizione Anci e Federsanità Anci su ddl “Consiglio delle autonomie locali”
Pezzetta (Anci): “Confronto positivo”. Accento sull'impostazione duale Regione-Comuni e sull'autonomia dell'organismo. Napoli (Federsanità): “Non banalizzare le funzioni delle amministrazioni comunali nel welfare, alla luce anche dei cambiamenti che si registrano nei bilanci comunali”.
FVG. Medici di Udine bocciano l’intesa Stato-Regioni su sanità
FVG. Medici di Udine bocciano l’intesa Stato-Regioni su sanità
Friuli Venezia Giulia
FVG. Medici di Udine bocciano l’intesa Stato-Regioni su sanità
“Nessuna limitazione può essere accettata dai medici in campo diagnostico e terapeutico”, afferma il presidente dell’Ordine della Provincia di Udine commentando la bozza d'intesa Stato-Regioni sulla razionalizzazione e l'efficientamento della spesa del Servizio sanitario 2015.
Friuli VG. Telesca: “In sanità serve miglioramento continuo”
Friuli VG. Telesca: “In sanità serve miglioramento continuo”
Friuli Venezia Giulia
Friuli VG. Telesca: “In sanità serve miglioramento continuo”
Per l’assessore la sanità è un “sistema complesso per definizione” e deve dunque “avere la capacità di trasformarsi costantemente per realizzare il miglioramento continuo, applicando efficacemente le nuove tecnologie".
FVG. Accordo collaborazione Regione-Nas. Nel primo trimestre del 2015 accertate 234 violazioni  
FVG. Accordo collaborazione Regione-Nas. Nel primo trimestre del 2015 accertate 234 violazioni  
Friuli Venezia Giulia
FVG. Accordo collaborazione Regione-Nas. Nel primo trimestre del 2015 accertate 234 violazioni  
L'accordo prevede una sinergia di azioni di prevenzione e controllo nel settore sanitario e lo scambio informatico di banche dati. Nel primo trimestre sono stati 377 i controlli messi in atto. Sequestrata merce per 835mila euro. Più di cento persone segnalate alle autorità. 
FVG. Serracchiani e Lorenzin fanno il punto sulla riforma regionale della sanità
FVG. Serracchiani e Lorenzin fanno il punto sulla riforma regionale della sanità
Friuli Venezia Giulia
FVG. Serracchiani e Lorenzin fanno il punto sulla riforma regionale della sanità
"È stata un'occasione importante per approfondire il tema della Riforma della Sanità regionale, anche alla luce dei contenuti del Patto della Salute, e per confermare che abbiamo avviato e stiamo concretamente perseguendo la sua attuazione", ha spiegato la presidente del Friuli Venezia Giulia.
Friuli Venezia Giulia. Iniziativa Ipasvi per umanizzazione delle cure. Un corso ad hoc per mille infermieri
Friuli Venezia Giulia. Iniziativa Ipasvi per umanizzazione delle cure. Un corso ad hoc per mille infermieri
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Iniziativa Ipasvi per umanizzazione delle cure. Un corso ad hoc per mille infermieri
E' un progetto pilota in collaborazione con la Regione e l'Università. Paoletti (Ipasvi Trieste): "Si tratta di favorire un approccio multi professionale e personalizzato che garantisca la presa in carico del problema di salute del paziente-cittadino, in maniera uniforme su tutto il territorio regionale".
Friuli Venezia Giulia. Serracchiani: “Bene la riforma, le risposte ai bisogni dei cittadini stanno già arrivando”
Friuli Venezia Giulia. Serracchiani: “Bene la riforma, le risposte ai bisogni dei cittadini stanno già arrivando”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Serracchiani: “Bene la riforma, le risposte ai bisogni dei cittadini stanno già arrivando”
Dai percorsi brevi al pronto soccorso dell’ospedale di Cattinara alla guardia ortopedica 24 ore su 24 fino alla conferma dello sblocco della indennità di esclusiva. Per la presidente la riforma della sanità ha già raggiunto i primi obiettivi. In arrivo anche investimenti per una  risonanza magnetica di nuova generazione
Friuli Venezia Giulia. Eterologa a carico Ssr. Ticket su singole attività con spesa massima 500 euro
Friuli Venezia Giulia. Eterologa a carico Ssr. Ticket su singole attività con spesa massima 500 euro
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Eterologa a carico Ssr. Ticket su singole attività con spesa massima 500 euro
Lo prevede una delibera proposta dall’assessore alla Salute Telesca. Resta limite età a 43 anni. “Previste tariffe, e quindi compartecipazioni, per le singole attività.” Al massimo si potrà  raggiungere una spesa per i cittadini comunque inferiore ai 500 euro.
Friuli Venezia Giulia. La denuncia degli Psicologi. “La Regione cancella la psicologia dalla riforma della sanità”
Friuli Venezia Giulia. La denuncia degli Psicologi. “La Regione cancella la psicologia dalla riforma della sanità”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. La denuncia degli Psicologi. “La Regione cancella la psicologia dalla riforma della sanità”
Il presidente dell’Ordine degli psicologi del Friuli Venezia Giulia, Roberto Calvani, boccia la riforma approvata di recente: "Famiglie, disabili e anziani vengono abbandonati a se stessi. Ci si dedica solo alla cura di coloro che sono necessari al sistema produttivo, mentre le fasce più deboli, quelle che richiedono interventi essenziali di carattere psicologico, saranno lasciate sole".
La riforma della sanità in Friuli-Venezia Giulia: una grande opportunità per la professione infermieristica
La riforma della sanità in Friuli-Venezia Giulia: una grande opportunità per la professione infermieristica
Friuli Venezia Giulia
La riforma della sanità in Friuli-Venezia Giulia: una grande opportunità per la professione infermieristica
Nell'articolato che di recente è diventato legge finalmente l'infermieristica viene valorizzata quale elemento essenziale per garantire ai cittadini buoni standard qualitativi. Ora la cornice legislativa c’è. Il prossimo passo è la formalizzazione degli Atti aziendali che andranno a definire operativamente l’organizzazione a livello di singole aziende. 
Flavio Paoletti
Fvg. Al via riforma della sanità regionale. Serracchiani: “La salute non ha colore politico”
Fvg. Al via riforma della sanità regionale. Serracchiani: “La salute non ha colore politico”
Friuli Venezia Giulia
Fvg. Al via riforma della sanità regionale. Serracchiani: “La salute non ha colore politico”
Il consiglio regionale ha votato la legge di riforma della sanità friulana. Al termine del voto la presidente ha spiegato: “L'attuazione troverà la massima attenzione da parte della Giunta regionale e della maggioranza, perché crediamo di aver fatto una legge che serve alla nostra regione, ma anche il ruolo dell'opposizione servirà”. IL TESTO
Friuli Venezia Giulia. Allarme per l’A.O. di Udine: a fine anno si rischia buco da 10 mln
Friuli Venezia Giulia. Allarme per l’A.O. di Udine: a fine anno si rischia buco da 10 mln
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Allarme per l’A.O. di Udine: a fine anno si rischia buco da 10 mln
E' quanto emerge sulla base del conto economico aggiornato al secondo trimestre. Prosegue quindi la strategia di taglio delle spese che ha già prodotto un calo nei costi della farmaceutica ospedaliera e una contrazione dei costi per i dispositivi medici diagnostici.