A Catania il summit europeo sulla salute animale del 2020. Grillo: “Scelta premia la nostra sanità pubblica veterinaria”

A Catania il summit europeo sulla salute animale del 2020. Grillo: “Scelta premia la nostra sanità pubblica veterinaria”

A Catania il summit europeo sulla salute animale del 2020. Grillo: “Scelta premia la nostra sanità pubblica veterinaria”
“Sono entusiasta di questo risultato che rappresenta un riconoscimento internazionale della nostra sanità pubblica veterinaria. Non ci può essere sicurezza alimentare e salute pubblica senza un elevato livello di salute animale. Inoltre non nascondo l’orgoglio tutto personale di poter ospitare i delegati di 53 Paesi della Regione Europa nella mia terra natale”. Così la Ministra della Salute Giulia Grillo

L’Italia ospiterà a settembre 2020 a Catania la prossima Conferenza della Commissione Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Salute Animale (Oie). La candidatura è stata accolta per acclamazione nel corso della 28ª Conferenza che si è chiusa nei giorni scorsi a Tbilisi, capitale della Georgia.

 

“Sono entusiasta di questo risultato che rappresenta un riconoscimento internazionale della sanità pubblica veterinaria, da sempre integrata nel Servizio sanitario nazionale, con la profonda convinzione che la salute umana e animale siano un unico patrimonio inscindibile. Non ci può essere infatti sicurezza alimentare e salute pubblica senza un elevato livello di salute animale. In un mondo globalizzato in cui le malattie animali non conoscono frontiere, e con una posizione geografica che ci obbliga ad essere in prima linea, l’Italia vuole dunque giocare un ruolo da protagonista. Inoltre non nascondo l’orgoglio tutto personale di poter ospitare i delegati di 53 Paesi della Regione Europa nella mia terra natale”, ha commentato il ministro Giulia Grillo.

 

La Commissione regionale Oie per l’Europa ha inoltre approvato la candidatura del consorzio tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta e l’Università Las Palmas de Gran Canarias come Centro di Collaborazione.

26 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...