Camera. Borghi (Lega): “Depositato Ddl per uscita da Oms, riprendiamoci la nostra sovranità”

Camera. Borghi (Lega): “Depositato Ddl per uscita da Oms, riprendiamoci la nostra sovranità”

Camera. Borghi (Lega): “Depositato Ddl per uscita da Oms, riprendiamoci la nostra sovranità”
"Altri Paesi stanno seguendo questa strada, ad esempio l'Argentina. Questa uscita dall'Oms è doverosa rispetto a organismi sovranazionali che hanno un eccesso di potere e dobbiamo recuperare la sovranità. Un terzo del bilancio dell'Oms, 1 miliardo di dollari, va negli stipendi del personale, che sono in media di 150mila euro.  L'Italia contribuisce con circa 100 milioni, che secondo noi potrebbero andare nella lotta all'antibiotico resistenza, ad esempio".

“Oggi, contestualmente a questa conferenza stampa, depositiamo un Ddl per l’abrogazione del decreto legislativo del 1947 che ci lega all’Oms. Altri Paesi stanno seguendo questa strada, ad esempio l’Argentina. Questa uscita dall’Oms è doverosa rispetto a organismi sovranazionali che hanno un eccesso di potere e dobbiamo recuperare la sovranità. Un terzo del bilancio dell’Oms, 1 miliardo di dollari, va negli stipendi del personale, che sono in media di 150mila euro. Stipendi esentasse e in più esenti da qualsiasi giurisdizione. Solo per i viaggi spendono 160 milioni di dollari all’anno. L’Italia contribuisce con circa 100 milioni, che secondo noi potrebbero andare nella lotta all’antibiotico resistenza, ad esempio”.

Lo ha detto il senatore della Lega Claudio Borghi, in una conferenza stampa alla Camera dedicata proprio al tema dell’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della sanità, via che gli Usa di Donald Trump hanno intrapreso. Insieme a Borghi anche il deputato della Lega Alberto Bagnai e il chirurgo Roy De Vita.

23 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...