Cannabis terapeutica. Grillo: “Ogni sforzo perché sia disponibile in ogni farmacia”. Anche partnership pubblico-privato per produrla

Cannabis terapeutica. Grillo: “Ogni sforzo perché sia disponibile in ogni farmacia”. Anche partnership pubblico-privato per produrla

Cannabis terapeutica. Grillo: “Ogni sforzo perché sia disponibile in ogni farmacia”. Anche partnership pubblico-privato per produrla
Il Ministro insieme al sottosegretario Bartolazzi in visita all'Istituto Chimico Farmaceutico di Firenze dove il Ministro ha incontrato un'associazione dei pazienti. Annunciato una sorta di bando di interesse "per una partnership pubblico-privata, per aumentare la produzione della cannabis terapeutica". 

“Oggi sono diretta a Firenze e a Prato, insieme al sottosegretario Armando Bartolazzi. Mi recherò prima nello stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, dove verificherò la possibilità di aumentare la produzione di Cannabis terapeutica e valuterò le altre potenziali capacità produttive dell'Istituto. Nel pomeriggio poi, farò vista all'Ospedale di Prato per constatare alcune criticità da voi segnalate”.
 
Così questa mattina il Ministro della Salute, Giulia Grillo su facebook.
 
 
Dopo la prima visita il Ministro ha nuovamente postato su facebook: "Ho appena terminato la visita allo stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, dove ho incontrato il Comitato Pazienti Cannabis Terapeutica, e con i quali ho avuto un fruttuoso colloquio. Ho ascoltato le loro istanze e mi sono attivata per verificare le condizioni di un aumento di produzione di cannabis terapeutica. Farò ogni sforzo affinché in tutte le farmacie torni disponibile la cannabis ad uso medico in modo da garantire la continuità terapeutica alla quale avete diritto".
 

"Verrà bandita una sorta di manifestazione di interesse per una partnership pubblico-privata, per aumentare la produzione della cannabis terapeutica". ha detto ancora Grillo.
 
Il via alle manifestazioni d'interesse, ha spiegato il ministro "sicuramente non sarà molto distante nel tempo". Ci vorrà "tempo ovviamente di organizzare, ma essendo un'attività di grande interesse tanto per la Difesa, quanto per la Salute, saranno fatti tutti gli sforzi per farla nel più breve tempo possibile".
 
Attualmente, ha detto Grillo, "non è sufficiente la quantità" che viene prodotta dall'Istituto, dunque incrementare la produzione è "molto importante" perché "possiamo anche noi soddisfare altre esigenze, non solo interne ma pure estere".
 

 
 

31 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....