Coronavirus. Cabina di regia “Benessere italia”: già raccolti 1,5 milioni di euro per acquisto materiale sanitario

Coronavirus. Cabina di regia “Benessere italia”: già raccolti 1,5 milioni di euro per acquisto materiale sanitario

Coronavirus. Cabina di regia “Benessere italia”: già raccolti 1,5 milioni di euro per acquisto materiale sanitario
Proseguono le attività solidali coordinate dalla Cabina di regia “Benessere Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alla campagna di raccolta fondi “Insieme per fermare il Covid” promossa da Anci (Associazione nazionale comuni italiani), Asi (Automotoclub storico italiano) e Unicef (Fondo delle Nazioni Unite sull’infanzia) si unisce anche l’intergruppo parlamentare Spazio.

“L’impegno è rispondere con soluzioni alle emergenze, ma stiamo anche lavorando per il dopo del nostro Paese, attuando quelle politiche che mirano concretamente al benessere del singolo e della comunità” coordinata dalla della presidenza del consiglio dei ministri


 


Proseguono le attività solidali coordinate dalla Cabina di regia “Benessere Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alla campagna di raccolta fondi “Insieme per fermare il Covid” promossa da Anci (Associazione nazionale comuni italiani), Asi (Automotoclub storico italiano) e Unicef (Fondo delle Nazioni Unite sull’infanzia) si unisce anche l’intergruppo parlamentare Spazio.
 
Grazie alla partnership tra i soggetti coordinati dalla Cabina di regia “Benessere Italia” i fondi raccolti hanno superato in poche settimane già i 1.5 milioni di euro. Un fondo comune che verrà destinato all’acquisto di materiale sanitario messo a disposizione, grazie alla collaborazione del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp).
 
“Ci teniamo a comunicare che anche il Parlamento Italiano con l’Intergruppo Spazio, tra i gruppi più attivi dell’emiciclo – dichiara il Coordinatore l’On Niccolò Invidia – si unisce nel patrocinare questa notevole iniziativa. Un’iniziativa tra l’altro perfettamente in linea con gli obiettivi della sostenibilità delle Nazioni Unite che vedono nella salute uno dei 17 obiettivi più importanti da raggiungere. Sono certo che una volta passata la crisi, le persone di Benessere Italia continueranno a lavorare con nuovi progetti per garantire la salute pubblica. Con i colleghi parlamentari degli intergruppi – conclude Invidia – invitiamo i cittadini a fare la propria parte, ogni centesimo fa la differenza. Crediamo nella forza del crowd”.

06 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...