Coronavirus. Oms avverte: “Affrettarsi a revocare restrizioni rischia di fare ripresentare il virus e fare ancora più danni”

Coronavirus. Oms avverte: “Affrettarsi a revocare restrizioni rischia di fare ripresentare il virus e fare ancora più danni”

Coronavirus. Oms avverte: “Affrettarsi a revocare restrizioni rischia di fare ripresentare il virus e fare ancora più danni”
Nella consueta conferenza stampa il Dg dell’Organizzazione mondiale per la sanità ha esortato gli Stati a non avere fretta: “Il coronavirus potrebbe ripresentarsi e l'impatto economico potrebbe essere più grave e prolungato”.

“Le restrizioni che molti paesi hanno messo in atto per proteggere la salute stanno mettendo a dura prova le entrate di individui e famiglie, nonché le economie di comunità e nazioni. Siamo in una lotta condivisa per proteggere vite e mezzi di sostentamento”, ha detto il Dg dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nella sua conferenza stampa odierna avvisando però che “se i paesi si affrettano a revocare rapidamente le restrizioni, il coronavirus potrebbe ripresentarsi e l'impatto economico potrebbe essere più grave e prolungato. Il finanziamento della risposta sanitaria è un investimento essenziale non solo nel salvare vite umane, ma nella ripresa sociale ed economica a più lungo termine”.
 

 

 
 
 

03 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...