Ddl professioni sanitarie. Fazio “Ribadisco l’importanza degli Ordini”

Ddl professioni sanitarie. Fazio “Ribadisco l’importanza degli Ordini”

Ddl professioni sanitarie. Fazio “Ribadisco l’importanza degli Ordini”
Dal ministro della Salute l’auspicio che l’esame del ddl che istituisce i nuovi Ordini e Albi delle professioni sanitarie, “sospeso ieri per ragioni tecniche, non ideologiche”, possa riprendere già “la prossima settimana”. Per Fazio “le professioni che attengono alla salute dei cittadini richiedono grande attenzione e sorveglianza” contro “l'abusivismo e i comportamenti scorretti. Gli ordini evitano proprio queste problematiche”.

Il ministro della Salute si pronuncia a favore degli Ordini professionali e auspica che il Ddl che istituisci nuovi Ordini e Albi per le professioni sanitarie possa presto riprendere il suo iter per l’approvazione. Parlando stamani a margine della cerimonia di insediamento del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare, il ministro ha infatti osservato come “in tutta Europa esista una differenza profonda tra le professioni che attengono alla salute dei cittadini e le altre”. Le professioni sanitarie infatti, secondo Fazio, “hanno funzioni fondamentali che richiedono grande attenzione e vigilanza” per contrastare “l’abusivismo e i comportamenti poco corretti”. Secondo Fazio, sono proprio “gli Ordini professionali gli enti in grado di evitare questi comportamenti. Credo quindi – ha aggiunto il ministro – che sia molto importante andare avanti con il ddl sulle professioni sanitarie la cui discussione”, ieri al Senato, “non è stata sospesa per ragioni ideologiche ma per un problema tecnico che mi auguro possa risolversi già la prossima settimana”.
“Ribadisco – ha concluso Fazio – l’importanza di questo ddl e la diversità delle professioni sanitarie rispetto alle altre professioni”.
 

15 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...