Ema. Mandelli (FI): “Parlamento si esprima a favore candidatura Milano”

Ema. Mandelli (FI): “Parlamento si esprima a favore candidatura Milano”

Ema. Mandelli (FI): “Parlamento si esprima a favore candidatura Milano”
Così il vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato intervenendo in Aula. "Sollecito la calendarizzazione e la discussione della mozione che ho presentato: vogliamo che il Parlamento lanci un segnale chiaro e unitario all'Europa a sostegno della nostra candidatura. Un pronunciamento dell'Aula sarebbe senz'altro funzionale a supportare con maggiore incisività il raggiungimento del traguardo".

"La decisione su quale sarà la prossima sede dell'Ema dopo la Brexit è ormai imminente e, nella rosa delle candidature, quella di Milano spicca per alcune caratteristiche importanti sia sul lato logistico, sia sul piano del prestigio". Lo ha detto, intervenendo in Aula a Palazzo Madama, il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli.
 
"L'obiettivo è importante per tutto il Paese. A fine mese avremo la scrematura delle 19 sedi proposte, poi dal 20 ottobre al 20 novembre avverrà la designazione. Per questo, sollecito la calendarizzazione e la discussione della mozione che ho presentato: vogliamo che il Parlamento lanci un segnale chiaro e unitario all'Europa a sostegno della nostra candidatura. Un pronunciamento dell'Aula sarebbe senz'altro funzionale a supportare con maggiore incisività il raggiungimento del traguardo", ha concluso. 

21 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...