Eutanasia legale. Giulia Grillo: “Parlamento apra un dibattito post ideologico”

Eutanasia legale. Giulia Grillo: “Parlamento apra un dibattito post ideologico”

Eutanasia legale. Giulia Grillo: “Parlamento apra un dibattito post ideologico”
Dopo che la Consulta sul caso Dj Fabo che vedeva coinvolto Marco Cappato dell’Ass. Coscioni ha chiesto al Parlamento di colmare il vuoto legislativo sulla materia del fine vita il Ministro della Salute interviene nel dibattito e chiede di “avviare un dibattito serio su un tema quanto mai delicato, ma su cui la politica deve avere il coraggio di esprimersi”

“Sull’eutanasia legale la Consulta, segnalando un vuoto legislativo, richiama il Parlamento al suo ruolo di interprete della sensibilità e della volontà del popolo italiano. Per questo la triste storia di Dj Fabo deve diventare un’occasione per avviare un dibattito serio su un tema quanto mai delicato, ma su cui la politica deve avere il coraggio di esprimersi. Il Movimento 5 Stelle ha sostenuto fin dall’inizio l’approvazione della legge sul biotestamento e da parlamentare ho fatto mia questa battaglia di civiltà per la salvaguardia della dignità umana fino in fondo”.
 
È quanto afferma in una nota il Ministro della Salute, Giulia Grillo commentando la decisione della Consulta sul caso Dj Fabo dov’è coinvolto Marco Cappato dell’Associazione Coscioni.

“Al ministero della Salute – prosegue Grillo – stiamo finalizzando il decreto che darà finalmente concreta attuazione al registro delle Dat (Disposizioni anticipate di trattamento) e dunque renderà operativa la legge approvata con il voto favorevole del M5s. Su questi temi gli schieramenti devono andare oltre le proprie posizioni ideologiche per il bene dei cittadini.”
 

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...