Fake news. Lorenzin: “A lavoro con Google per indicizzare notizie certificate scientificamente”

Fake news. Lorenzin: “A lavoro con Google per indicizzare notizie certificate scientificamente”

Fake news. Lorenzin: “A lavoro con Google per indicizzare notizie certificate scientificamente”
Inoltre, "stiamo anche cercando con Google e polizia postale la via per rimuovere le false notizie che circolano in Rete e che sono pericolose per la salute pubblica". Questa l'anticipazione della ministra della Salute in un'intervista rilasciata a La Stampa.

Dopo il braccio di ferro con il Veneto sulla moratoria per l'applicazione della legge sull'obbligo vaccinale, la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, rilancia ora la guerra alle fake news che circolano sulla Rete. In un'intervista rilasciata a La Stampa Lorenzin ha infatti anticipato: "Stiamo lavorando in collaborazione con Google per indicizzare le notizie certificate scientificamente".
 
Inoltre, ha aggiunto: "Stiamo anche cercando con Google e polizia postale la via per rimuovere le false notizie che circolano in Rete e che sono pericolose per la salute pubblica". Non si tratterà però, spiegano dal Ministero della Salute, di una "censura" da parte di Google. Non verranno dunque oscurate alcune notizie ma, più semplicemente, sono allo studio delle soluzioni per dare maggior risalto a quelle scientificamente certificate e provenienti da fonti ufficiali. 

08 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...