Governo stanzia 85 mln per coprire i buchi dei ex Policlinici a gestione diretta

Governo stanzia 85 mln per coprire i buchi dei ex Policlinici a gestione diretta

Governo stanzia 85 mln per coprire i buchi dei ex Policlinici a gestione diretta
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 17 settembre il decreto che assegna ulteriori 85,201 milioni, per coprire i disavanzi, alle regioni (Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna) ospitanti gli ex policlinici a gestione diretta.

Per Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna arrivano 85,201 milioni di euro a copertura dei disavanzi degli ex policlinici a gestione diretta. L'importo residuo disponibile di 85,201 milioni di euro, è a  valere sui 380 milioni di euro del  decreto  del Ministro della salute di concerto con il  Ministero  dell'economia  e delle finanze del 16 novembre 2005, viene ripartito  tra  le  regioni ospitanti gli ex  policlinici  universitari   a  gestione  diretta  di diritto pubblico, a copertura dei rispettivi disavanzi, come rilevati dal  tavolo  di  verifica  degli  adempimenti  in  proporzione   alla consistenza dei disavanzi di ciascuno di essi dal tavolo di  verifica degli adempimenti,  secondo  la  tabella allegata  che  forma  parte integrante del presente decreto.
 
 
Tabella di riparto  
 


Regione

Disavanzo accertato Policlinici

Importi già ripartiti

Disavanzi non coperti

 

 

 

 

 

Lazio

-57.430

38.257

-19.173


 

Campania

-184.592

122.964

-61.628


 

Sicilia

-8.575

5.712

-2.863


 

Sardegna

-4.604

3.067

-1.537


 

TOTALE

-255.201

170.000

-85.201


 

19 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...