Grillo: “Sulla vicenda di Moise chiederò una relazione”

Grillo: “Sulla vicenda di Moise chiederò una relazione”

Grillo: “Sulla vicenda di Moise chiederò una relazione”
"Purtroppo i tentativi per permettere il trasferimento del bimbo presso una casa famiglia a Cagliari non hanno sortito gli effetti sperati. Seguivo con attenzione la dolorosa storia di Moise ed esprimo tutto il mio cordoglio alle persone a lui vicine. Chiederò una dettagliata relazione sull'intera vicenda”. Così in una nota la ministra della Salute sulla vicenda del piccolo Moise.

“Apprendo con commozione della scomparsa di Moise, il piccolo bimbo calabrese di due anni e mezzo affetto fin dalla nascita da una gravissima patologia, deceduto nel policlinico di Messina dove era ricoverato per le sue gravi condizioni di salute. Purtroppo i tentativi per permettere il trasferimento del bimbo presso una casa famiglia a Cagliari non hanno sortito gli effetti sperati. Seguivo con attenzione la dolorosa storia di Moise ed esprimo tutto il mio cordoglio alle persone a lui vicine. Chiederò una dettagliata relazione sull'intera vicenda”.


 


Così oggi il ministro della Salute Giulia Grillo sulla vicenda del piccolo Moise.

08 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...