In G.U. finanziamento di 20 mln a Istituti zooprofilattici sperimentali

In G.U. finanziamento di 20 mln a Istituti zooprofilattici sperimentali

In G.U. finanziamento di 20 mln a Istituti zooprofilattici sperimentali
Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 16/09/2011, rientra nel programma di investimenti ex articolo 20 legge n. 67/1988. Metà dell'intera somma sarà destinata all'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie di Legnano.

Come riportato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 16/09/2011, con decreto del ministero della Salute sono stati assegnati 20 milioni di euro agli Istituti zooprofilattici sperimentali per investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie. Il finanziamento maggiore spetterà all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie di Legnaro che riceverà metà dello stanziamento complessivo, 10 milioni di euro, La somma verrà utilizzata per realizzare l’edificio della nuova Sezione territoriale di Verona (4,5 milioni di euro) e quello per il Centro di referenza nazionale per la ricerca scientifica sulle malattie infettive nell'interfaccia uomo-animale (3 milioni di euro). Con le quote restanti verranno finanziati il centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti dagli animali, Pet-therapy (1,5 milioni di euro), e la realizzazione di un laboratorio per il controllo chimico e microbiologico degli alimenti di origine vegetale non trasformati (1 milione di euro).


Riparto risorse assegnate dalla Delibera CIPE n. 97-2008

Descrizione degli interventi da realizzare ex art. 20 L. n. 67/1988

D.M. 27/02/2008 Controllo alimenti di origine vegetale

D.M. CdR malattie infettive uomo animale

Nuova sede di Verona

D.M. 18/06/2009 Pet Therapy

Totale a carico dello Stato

IZS Piemonte Liguria V.d’Aosta

Realizzazione palazzina laboratori “Z”

1.000.000

 

 

 

1.000.000

IZS Emilia R. Lombardia

Realizzazione nuova sezione provinciale in comune di Reggio Emilia

1.200.000

 

 

 

1.200.000

IZS Tre Venezie

1-Realizzazione edificio nuova Sezione territoriale di Verona
2-Nuovo edificio per il Centro di referenza nazionale per la ricerca scientifica sulle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale
3-Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti dagli animali – Pet Therapy
4-Realizzazione di un laboratorio per il controllo chimico e microbiologico degli alimenti di origine vegetale non trasformati

1.000.000

3.000.000

4.500.000

1.500.000

10.000.000

IZS Marche Umbria

Ristrutturazione laboratori dedicati al controllo dei vegetali nella palazzina storica sede di Ancona

1.000.000

 

 

 

1.000.000

IZS Lazio Toscana

Laboratorio per il controllo ufficiale degli alimenti di origine vegetale

1.300.000

 

 

 

1.300.000

IZS Abruzzo Molise

Programma di intervento per acquisto attrezzature per analisi dei contaminati dei prodotti alimentari di origine vegetale

1.000.000

 

 

 

1.000.000

IZS Campania Calabria

Ristrutturazione dei laboratori dedicati al controllo dei vegetali

1.000.000

 

 

 

1.000.000

IZS Basilicata Puglia

Progetto per l’attivazione di un laboratorio chimico accreditato per il controllo sugli alimenti di origine vegetale non trasformati

1.300.000

 

 

 

1.300.000

IZS Sicilia

Adeguamento strutture e apparecchiature del Dipartimento alimenti dell’IZS della Sicilia

1.200.000

 

 

 

1.200.000

IZS Sardegna

Realizzazione di laboratori per il controllo sui vegetali

1.000.000

 

 

 

1.000.000

Totale somme ripartite su assegnazione Delibera CIPE n. 97/2008

 

11.000.000

3.000.000

4.500.000

1.500.000

20.000.000

20 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...