Le Regioni e la stabilità. Zaia: “Saranno solo lacrime e sangue”. Toti: “Siamo arrivati al limite della sussistenza”

Le Regioni e la stabilità. Zaia: “Saranno solo lacrime e sangue”. Toti: “Siamo arrivati al limite della sussistenza”

Le Regioni e la stabilità. Zaia: “Saranno solo lacrime e sangue”. Toti: “Siamo arrivati al limite della sussistenza”
A summit ancora in corso il presidente del Veneto dice la sua sulle ricadute per le Regioni dei provvedimenti allo studio del Governo. “Finora hanno tagliato il 36% alle regioni e solo il 12 ai ministeri”. Durissimo anche il governatore della Liguria: “Governo deve spiegare se le Regioni sono degli enti che possono continuare a esistere, con una funzione politica al servizio dei cittadini, oppure se li ritiene enti da rottamare”. 

“Quella che il Governo sta mettendo a punto è una manovra lacrime e sangue per le Regioni. Questo esecutivo ha già tagliato il 36% alle regioni, mentre ha tagliato solo del 12% quelle dei ministeri. La filosofia è sempre e solo di tagliare, mentre basterebbe applicare il decreto legislativo delnovembre 2011 su costi e fabbisogni standard per ottenere risparmi pari a 30 miliardi". Così il presidente del Veneto, Luca Zaia, durante una pausa della riunione straordinaria delle regioni in vista della Legge di stabilità”. 
La manovra “non è quindi interpretata positivamente dalle Regioni – ha aggiunto – Anche perché nuovi tagli sarebbero sostenibili soltanto aumentando le imposte a livello locale e per me questo è inaccettabile”.
 
Durissimo anche Giovanni Toti, Presidente della Liguria. “Il Governo sembra intenzionato a tagliare ancora sia su spesa corrente che su sanità. C’è quindi grande preoccupazione da parte di tutti i governatori in maniera trasversale, sia nel centrodestra che nel centrosinistra. Occorre capire come intende muoversi l’esecutivo rispetto alle Regioni perché, di questo passo, garantire i servizi ai cittadini è molto difficile”.
Un chiarimento complessivo diventa quindi indispensabile, “il Governo deve spiegare se le Regioni sono degli enti che possono continuare a esistere, con una funzione politica al servizio dei cittadini, oppure se li ritiene enti da rottamare come successo con le Province. Non possono essere strangolati, anche perché oggi siamo ai limiti della sussistenza. Oltre questi tagli – ha concluso – non possiamo più garantire la funzione per la quale le Regioni esistono”.

08 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...