Lotta all’Aids. In G.U. il provvedimento che stanzia 49 mln

Lotta all’Aids. In G.U. il provvedimento che stanzia 49 mln

Lotta all’Aids. In G.U. il provvedimento che stanzia 49 mln
Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 30-09-2011, ripartisce tra le regioni la quota del Fsn 2009 destinata agli interventi, ai sensi della legge 5 giugno 1990, n. 135, in tema di prevenzione e lotta all’Aids.

Semaforo verde per la quota del Fsn 2009 destinata al finanziamento di interventi per la prevenzione e la lotta all’Aids. Il provvedimento, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 30-09-2011, ha  assegnato alle regioni la somma complessiva di 49.063.000 di euro.
La suddetta somma è stata così ripartita: 18.076.000 euro per le spese di organizzazione dei corsi di formazione e di aggiornamento del personale dei reparti di ricovero per malattie infettive e degli altri reparti che ricoverano ammalati di Aids; e 30.987.000 euro per l'attivazione di servizi per il trattamento domiciliare a favore dei soggetti affetti da Aids.
 


 REGIONI

 QUOTE

 Piemonte

 3.476.949

 Lombardia

 13.882.314

 Veneto

 2.826.692

 Liguria

 2.745.586

 Emilia Romagna

 4.613.373

 Toscana

 3.534.370

 Umbria

 529.235

 Marche

 1.064.840

 Lazio

 7.379.193

 Abruzzo

 708.089

 Molise

 130.014

 Campania

 3.297.252

 Puglia

 2.209.135

 Basilicata

 336.283

 Calabria

 772.463

 Sicilia

 1.557.212

 TOTALE

 49.063.000

03 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...