Manovra. Bosone (Pd). “Fazio preoccupato su criticità che noi denunciamo da tempo”

Manovra. Bosone (Pd). “Fazio preoccupato su criticità che noi denunciamo da tempo”

Manovra. Bosone (Pd). “Fazio preoccupato su criticità che noi denunciamo da tempo”
Il vice presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato commenta l’intervento del ministro della Salute agli Stati generali della Sanità. “L'impatto economico della manovra è sotto gli occhi di tutti e rischia di consegnare il nostro Paese ad un arretramento strutturale e tecnologico dal punto di vista dell'assistenza, senza nessuna possibilità di recuperare le criticità esistenti nel nostro Paese”

"Siamo contenti che anche il ministro della Salute Ferruccio Fazio abbia manifestato preoccupazione per il blocco degli investimenti in sanità, confermando quello che noi del Pd da tempo sosteniamo, ovvero l'assoluta carenza di investimenti finalizzati ad un adeguamento delle strutture sanitarie del Paese". Ad affermarlo è il vice presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato, Daniele Bosone (Pd), commentando l’intervento sugli effetti della manovra finanziaria tenuto dal ministro Fazio agli Stati Generali della Sanità.
"L'impatto economico della manovra – ha precisato Bosone – è sotto gli occhi di tutti e rischia di consegnare il nostro Paese ad un arretramento strutturale e tecnologico dal punto di vista dell'assistenza, senza nessuna possibilità di recuperare il gap esistente tra il nord e il sud del  Paese e senza la possibilità di riconvertire i nostri ospedale alle nuove esigenze della cronicità, come ad esempio le unità per di risveglio e le unità per le cure palliative". "Ci auguriamo – ha concluso Bosone – che il Governo, uscendo dallo stato confusionale in cui si trova, possa cominciare ad occuparsi finalmente dei problemi de Paese".

21 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...