Manovra. Liberalizzazioni: esentate le professioni sanitarie

Manovra. Liberalizzazioni: esentate le professioni sanitarie

Manovra. Liberalizzazioni: esentate le professioni sanitarie
Per medici, farmacisti & Co. Niente liberalizzazioni. Lo prevede un nuovo emendamento che sostituirebbe quello di ieri che stabiliva l’eliminazione delle restrizioni all’accesso e all’esercizio professionale.

Successo del pressing degli Ordini sul Governo e la Maggioranza. Sembra caduta infatti l’ipotesi di un’immediata abolizione delle restrizioni all’esercizio delle professioni. Il Governo formulerà specifiche proposte alle categorie che avranno otto mesi per mettersi in regola con le nuove norme. Ma da tutto questo sono esentate le professioni che prevedono l’esame di Stato per l’abilitazione professionale e quindi medici, farmacisti e le altre professioni sanitarie che lo prevedono.
Questo emendamento dovrebbe essere compreso nel nuovo testo del decreto che sarà portato in aula al Senato attorno alle 13 per il voto finale per poi passare subito dopo alla Camera per il via definitivo già entro domani.

14 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...