Manovra. Rossi (Toscana) attacca Grillo: “Elemosina alla sanità pubblica, ma del resto da chi partorisce nel privato cosa ci si poteva aspettare?”

Manovra. Rossi (Toscana) attacca Grillo: “Elemosina alla sanità pubblica, ma del resto da chi partorisce nel privato cosa ci si poteva aspettare?”

Manovra. Rossi (Toscana) attacca Grillo: “Elemosina alla sanità pubblica, ma del resto da chi partorisce nel privato cosa ci si poteva aspettare?”
Critica feroce del presidente della Regione al Ministro della Salute. “Sbandiera come fosse un risultato i 100 milioni in più per la riduzione delle liste d’attesa, una miseria. D’altra parte cosa ci si può aspettare da una ministra che va a partorire al Gemelli, un grande ospedale privato, e non in una struttura pubblica? In altri tempi un ministro che avesse fatto un gesto così avrebbe dovuto dimettersi”.

Attacco frontale su facebook del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi nei confronti del Ministro della Salute, Giulia Grillo.
 
“La ministra Grillo – scrive Rossi in un post –  sbandiera come fosse un risultato i 100 milioni in più per la riduzione delle liste d’attesa. Alla Toscana toccheranno sei milioni e mezzo. Una presa in giro bella e buona. Una miseria”.

“Una pezza – evidenzia – per coprire la vergogna di un governo che sfonda i conti e che riserva l’elemosina alla sanità pubblica. D’altra parte cosa ci si può aspettare da una ministra che va a partorire al Gemelli, un grande ospedale privato, e non in una struttura pubblica?”.

“Ci sono stati tempi – conclude – in cui un ministro alla sanità che avesse fatto un gesto così avrebbe dovuto dimettersi”.


 

 

30 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....