Nomine manager sanità. Di Maio: “Legge il prima possibile, ma con la Lega non c’è accordo”. E poi attacca il Pd: “Ha usato la sanità come un bancomat”

Nomine manager sanità. Di Maio: “Legge il prima possibile, ma con la Lega non c’è accordo”. E poi attacca il Pd: “Ha usato la sanità come un bancomat”

Nomine manager sanità. Di Maio: “Legge il prima possibile, ma con la Lega non c’è accordo”. E poi attacca il Pd: “Ha usato la sanità come un bancomat”
Il vicepremier sollecita la nuova legge sulle nomine del management di Asl e ospedali ma precisa che “non riusciamo ancora a raggiungere un accordo con la Lega e non so perché”. E poi si scaglia con il Partito democratico: “Ha usato in tutti questi anni la sanità come un bancomat del Partito e lo dimostra l’Umbria”

“Si deve fare il prima possibile una legge che tolga ai politici regionali di nominare i vertici della sanità. In realtà noi eravamo pronti sei mesi fa, ma non riusciamo ancora a raggiungere un accordo con la Lega e non so perché”. È quanto afferma il ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio, a margine della riunione di Unioncamere.
 
“Visto che la Lega va in piazza a dire che quanto successo in Umbria è una vergogna direi di accelerare sulla legge” aggiunge Di Maio che auspica una sanità gestita “da chi ha vinto un concorso, e non da chi ha vinto `Win for Life´ grazie ad un politico”.
 
E poi attacca il Pd: “Ha usato in tutti questi anni la sanità come un bancomat del Partito e lo dimostra l’Umbria dove si vantavano al telefono di fare addirittura un reato ogni 5 minuti".

 
 

18 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...