Governo e Parlamento

Codice della Strada: giro di vite su alcolici e test anti droga per chi consegue la patente
Codice della Strada: giro di vite su alcolici e test anti droga per chi consegue la patente
Governo e Parlamento
Codice della Strada: giro di vite su alcolici e test anti droga per chi consegue la patente
Giro di vite sugli alcolici, obbligo di test antidroga per chi vuole conseguire la patente e per chi deve rinnovare il foglio per la guida di mezzi pubblici, taxi e camion, senza dimenticare l’obbligo d’indicazione sui farmaci che, se assunti, possono causare disturbi alla guida. Ecco alcune delle nuove norme attinenti alla salute introdotte dal nuovo Codice della Strada, approvato oggi dal Senato e pronto ad approdare alla Camera.
Camera: arriva in Aula il Ddl sul Governo Clinico
Camera: arriva in Aula il Ddl sul Governo Clinico
Governo e Parlamento
Camera: arriva in Aula il Ddl sul Governo Clinico
Età pensionabile a 70 anni, copertura assicurativa, sicurezza sul lavoro e responsabilità clinica, nomina dei dirigenti di struttura complessa scelti dal manager dell’ospedale tra una rosa di tre candidati, attività libero professionale e criteri di valutazione dei dirigenti medici. Questi i punti salienti della proposta di legge sul governo clinico, che modifica il precedente Dlgs 502/92, che dalla prossima settimana dovrebbe andare all'esame dell’Aula di Montecitorio dopo l’approvazione ricevuta dalla XII Commissione Affari sociali.
Corte dei Conti: no ad aumento delle risorse per Ssn
Corte dei Conti: no ad aumento delle risorse per Ssn
Governo e Parlamento
Corte dei Conti: no ad aumento delle risorse per Ssn
La priorità nella distribuzione delle risorse del Ssn andrà data alla non autosufficienza e all'innovazione. È questa l’analisi fatta dal presidente della Corte dei Conti, Tullio Lazzaro, davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali
Parafarmacie: presentato ddl per fermare le aperture
Parafarmacie: presentato ddl per fermare le aperture
Governo e Parlamento
Parafarmacie: presentato ddl per fermare le aperture
Stop alle autorizzazioni per aprire nuove parafarmacie finché i Comuni non abbiano effettuato una mappatura precisa del fabbisogno di esercizi per la distribuzione di farmaci sul territorio. È quanto prevede il disegno di legge a firma del senatore del Pdl Salvo Fleres illustrato oggi in commissione Igiene e Sanità del Senato dal senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri.
Commissione inchiesta Ssn indagherà su punti nascita e carceri
Commissione inchiesta Ssn indagherà su punti nascita e carceri
Governo e Parlamento
Commissione inchiesta Ssn indagherà su punti nascita e carceri
Un censimento degli ospedali che effettuano meno di 500 parti l’anno e ispezioni nelle carceri per valutare la salute dei detenuti. Sono i prossimi impegni della Commissione d’inchiesta sul Ssn per intervenire sulla sicurezza e la qualità dei punti nascita e sulle problematiche legate alla sanità penitenziaria.
Dal Ministero due kit per le scuole per una corretta alimentazione dei bambini
Dal Ministero due kit per le scuole per una corretta alimentazione dei bambini
Governo e Parlamento
Dal Ministero due kit per le scuole per una corretta alimentazione dei bambini
“Forchetta e Scarpetta” e “Canguro SaltalaCorda”. Si chiamano così i materiali didattico-educativi realizzati nell’ambito del programma “Guadagnare salute” e presentati oggi al Ministero della Salute. I kit sono già in distribuzione nelle circa 2.600 scuole che, in tutte le Regioni, partecipano alla seconda rilevazione di ‘OKkio alla salute’
Marino: in commissione d’inchiesta passo storico per la valutazione del Ssn
Marino: in commissione d’inchiesta passo storico per la valutazione del Ssn
Governo e Parlamento
Marino: in commissione d’inchiesta passo storico per la valutazione del Ssn
“Con l’inchiesta sull’analisi comparativa dell’efficienza, della qualità e dell’appropriatezza delle Aziende sanitarie italiane, tracciamo oggi un quadro preciso e puntuale dell’offerta territoriale delle prestazioni sanitarie”. Così il Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Ssn, Ignazio Marino, rispetto alla presentazione dei dati esposti ed analizzati oggi, relativi all’inchiesta condotta dai relatori di maggioranza Fabio Rizzi (Lega) e minoranza Lionello Cosentino (PD).
Intervista esclusiva al ministro della Salute Ferruccio Fazio
Intervista esclusiva al ministro della Salute Ferruccio Fazio
Governo e Parlamento
Intervista esclusiva al ministro della Salute Ferruccio Fazio
Pubblico o privato? "Se la sanità è buona non bado alle formule. Ma nessuno mette in discussione la governance pubblica del Ssn”. Così il ministro della Salute, nell'intervista rilasciata a Quotidiano Sanità. E sul federalismo fiscale nessun timore per il Sud: “Non sarà penalizzato perché l’ammontare delle risorse non sarà toccato”

di Cesare Fassari
Responsabilità professionale. Sisto (FI): “Lavoriamo per riduzione dell’area penalmente rilevante per il medico adempiente�
Responsabilità professionale. Sisto (FI): “Lavoriamo per riduzione dell’area penalmente rilevante per il medico adempiente�
Governo e Parlamento
Responsabilità professionale. Sisto (FI): “Lavoriamo per riduzione dell’area penalmente rilevante per il medico adempiente�
"Spingiamo verso un adempimento premiale che metta il medico, che è adempiente, che ha rispettato cioè tutti i parametri di correttezza comportamentale, nelle condizioni di avere una riduzione dell’area del penalmente rilevante, vedendo limitato il rischio di responsabilità penale alla sola colpa grave�, ha detto il vice ministro alla Giustizia.