Pnrr Salute. Schillaci: “Siamo in linea con gli obiettivi del piano”

Pnrr Salute. Schillaci: “Siamo in linea con gli obiettivi del piano”

Pnrr Salute. Schillaci: “Siamo in linea con gli obiettivi del piano”
Il Ministro della Salute: “Siamo in linea con gli obiettivi del Piano e anche per quanto riguarda l’assistenza domiciliare abbiamo già raggiunto l’8% di nuovi assistiti over 65”

“Con le risorse della Missione Salute del Pnrr stiamo realizzando case della comunità, ospedali di comunità e centrali operative territoriali. Siamo in linea con gli obiettivi del Piano e anche per quanto riguarda l’assistenza domiciliare abbiamo già raggiunto l’8% di nuovi assistiti over 65. Ed è fondamentale l’innovazione: grazie alla telemedicina, che permette ad esempio di eseguire a distanza visite di controllo e il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti, possiamo facilitare i percorsi di cura e assistenza soprattutto agli anziani e ai malati cronici”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo a Roma all’evento di presentazione dei risultati del Programma Pnrr di ricerca Age-it, in cui è stato proposta la creazione di un Istituto italiano per il futuro della popolazione. “Con la rimodulazione del Pnrr – ha ricordato ancora Schillaci – abbiamo aumentato di 500 milioni le risorse per la telemedicina portando a 300mila il numero di persone che verranno assistite con questi strumenti innovativi”.

14 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...