Proseguono le audizioni in Commissione Sanità del Senato con le Regioni in Piano di rientro. La prossima con Zingaretti (Lazio)

Proseguono le audizioni in Commissione Sanità del Senato con le Regioni in Piano di rientro. La prossima con Zingaretti (Lazio)

Proseguono le audizioni in Commissione Sanità del Senato con le Regioni in Piano di rientro. La prossima con Zingaretti (Lazio)
Lo ha annunciato il presidente della Commissione Pierpaolo Sileri. ""Il commissario della Calabria Scura è già stato audito da questa Commissione. Sarà la volta adesso del Governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, sebbene il commissariamento stia per finire. E' necessario e non più rinviabile fare un punto sullo stato di tutte le strutture sanitarie regionali, a partire dagli ospedali".

"Dopo la denuncia dei parenti di una paziente morta in circostanze che sembrerebbero poco chiare all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, la giustizia si è mossa e farà luce su quanto accaduto. E' solo l'ultimo di tanti casi di cronaca che raccontano una sanità che fa acqua, con alcuni ospedali in seria criticità. Strutture non adeguate, pronto soccorso molto rallentati. Spesso proprio i medici e gli infermieri lavorano in condizioni critiche, un sistema che può far incorrere in errori. Per questo ho programmato una serie di audizioni, a cominciare dai commissari alla sanità delle Regioni commissariate".


 


Lo annuncia, in una nota, il senatore del Movimento 5 Stelle, Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama.
 
"Il commissario Scura è già stato audito da questa Commissione – ricorda Sileri -. Sarà la volta adesso del Governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, sebbene il commissariamento stia per finire. E' necessario e non più rinviabile fare un punto sullo stato di tutte le strutture sanitarie regionali, a partire dagli ospedali".
 

18 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...