Regionalismo differenziato. Salvini conferma: “Entro autunno dossier in Cdm”. Il plauso di Zaia (Veneto) e Fontana (Lombardia)

Regionalismo differenziato. Salvini conferma: “Entro autunno dossier in Cdm”. Il plauso di Zaia (Veneto) e Fontana (Lombardia)

Regionalismo differenziato. Salvini conferma: “Entro autunno dossier in Cdm”. Il plauso di Zaia (Veneto) e Fontana (Lombardia)
Il vicepremier insiste sul progetto di regionalismo differenziato che vede, per ora, interessate le Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. “Entro l'autunno mi ero impegnato a fare il primo passaggio in cdm dell'autonomia, manca un mesetto alla fine dell'autunno quindi contiamo di portare a casa anche questo impegno come tanti altri”. Soddisfatti Zaia e Fontana.

“Entro l'autunno mi ero impegnato a fare il primo passaggio in cdm dell'autonomia, manca un mesetto alla fine dell'autunno quindi contiamo di portare a casa anche questo impegno come tanti altri”. È quanto ha ribadito, come riporta l'Ansa il ministro dell'Interno Matteo Salvini a margine di una iniziativa a Palazzo Lombardia a Milano.
 
L'autonomia è “un percorso che sta volgendo al termine”. Ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “Il lavoro è stato fatto. Poi dovrà essere trasmessa al Parlamento perché si trasformi in legge e sarà la legge più innovativa del nostro Paese”, ha aggiunto il governatore, secondo cui “l’autonomia è una riforma che riuscirà a dare un futuro diverso alla Lombardia e a tutto il Paese”.
 
 
“Grazie al vicepremier Matteo Salvini per aver ancora maggiormente dimostrato la volontà di questo governo di portare avanti la partita dell’autonomia. I veneti sono andati ad una consultazione referendaria su questo tema e ora aspettano con ansia di vedere il giorno in cui le aspettative espresse con il loro voto troveranno finalmente applicazione”. A dirlo è il presidente del Veneto Luca Zaia commentando le parole di Salvini.
 
“L'autonomia rappresenta per noi un obiettivo imprescindibile – aggiunge Zaia – e questo governo ha dato nuovo impulso all’innovativo percorso istituzionale che abbiamo imboccato per ottenere ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia per tutte le 23 materie previste dalla Costituzione”.

19 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...